sGd1XWbu-Gu8lET9v1mX35nb6TTDbdHZ_ezA
z8p3vd742aEuc1vVfwwXzZnuZp9rTKQp
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967386
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810558379
6,65 €
ebook
NON ACQUISTABILE
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
maggio 2015
pagine: 64
Paul Evdokimov
La Parola disegnata
L’arte divina dell’icona
«Dal portale regale di Chartres a Michelangelo, dall’icona di Rublev alle scuole russe italianizzanti del XVIII secolo, si constata una perdita progressiva del senso sacro» , osserva Evdokimov. «Il sacro si sposta verso il “bello” estetico, l’essenza religiosa scompare dinanzi all’elemento narrativo, aneddotico, al piacevole, al ritratto somigliante, al complicato». Non accade così nel mondo dell’icona, dove il sole non tramonta e la luce è senza attenuazioni. La maggiore espressione figurativa del mondo ortodosso esprime il meriggio abbagliante dell’incarnazione, senza ombre né oscurità, e le sfumature vengono espresse solo dal contrasto dei colori, al di fuori di ogni artificio di illuminazione e di prospettiva. Se ogni dipinto è posto in un triangolo chiuso, composto dall’artista, dalla sua opera e dallo spettatore, l’icona spezza quel triangolo e afferma la sua indipendenza sia da chi la realizza che da chi la contempla. Essa non suscita l’emozione, ma l’avvento di un quarto elemento, l’avvento del trascendente di cui attesta la presenza. L’artista scompare dietro la tradizione che parla e l’opera d’arte diviene lo scaturire di una presenza dinanzi alla quale non si può restare solo spettatori.
Paul Evdokimov (1901-1970) è stato tra i maggiori teologi ortodossi del Novecento. In esilio dopo la rivoluzione russa, ha partecipato alla resistenza francese ed è stato osservatore al concilio Vaticano II. Ha insegnato all’Istituto San Sergio di Parigi e all’Istituto ecumenico di Bossey. Nel catalogo EDB sono disponibili le traduzioni italiane dei volumi
Le età della vita spirituale
(22009) e
L’Ortodossia
(2010).
dello stesso autore
Le Età della vita spirituale
L' Ortodossia
La Parola disegnata
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:32:10 96 /
1 Thu, 29 May 2025 00:32:10 96 /libro/9788810963043-teologia-orientale
2 Thu, 29 May 2025 00:32:11 187 /libro/9788810967386-la-parola-disegnata
3 Thu, 29 May 2025 00:32:11 334 /libro/9788810963647-il-racconto-cristiano
/libro/9788810963043-teologia-orientale
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025