1JKLAseO-70NmylN9appVBKMWkDILtmFbNiM
ka0NqBhTGKYIOIxqwz8ZTgomk8w7i3EK
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810215111
31,35 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
33,00 €
sconto:
5%
collana:
Economica EDB
pubblicazione:
maggio 2010
pagine: 592
peso: 394 grammi
formato: 185 x 120
mm
185
120
34
Paul Evdokimov
L' Ortodossia
Con prefazione di Olivier Clément e introduzione di Emmanuele Lanne
#
TEOLOGIA DOTTRINALE CRISTIANA. CHIESE ORTODOSSE D'ORIENTE
#
Teologia ortodossa
#
Antropologia
#
Icone
#
Ecclesiologia
«Pubblicata nel 1965, L’Ortodossia è una magistrale opera di sintesi che ha fatto epoca e ha procurato al suo autore il titolo di dottore in teologia da parte dell’Istituto ortodosso San Sergio di Parigi. Paul Evdokimov supera qui ogni teologia di scuola, ogni concezione tradizionale dei vecchi trattati di “dogmatica”, per elaborare una sintesi originale del pensiero ortodosso» (dall’Introduzione di O. Clément). Il saggio intende presentare la natura dell’Ortodossia, favorendo nel lettore occidentale l’intelligenza del mondo ortodosso. Costituisce quindi un quadro completo dell’Ortodossia, sia pure prettamente russa, nel quale i molteplici aspetti – l’uomo e il suo rapporto con Dio, l’ecclesiologia, la mariologia, il diritto canonico, la liturgia, i sacramenti, l’escatologia – sono equilibrati e fusi in una costruzione omogenea. L’Ortodossia appare qui come la più alta realizzazione del cristianesimo nella storia, che raggiunge il suo culmine con il trionfo sull’iconoclastia. L’icona rappresenta il culmine della spiritualità ortodossa, l’espressione piena del vivere in Dio.
Paul Evdokimov (1901-1970) è stato uno dei più famosi teologi russi. Ha ricevuto l’ordine di lettorato nella Chiesa ortodossa russa. È vissuto in Francia, dove è stato professore di teologia morale all’Istituto San Sergio di Parigi; ha insegnato anche all’Istituto ecumenico di Bossey. Tra il 1945 e il 1955 ha collaborato al gruppo della rivista di carattere interconfessionale
Dieu vivant
. Durante l’ultima sessione del concilio Vaticano II è stato invitato dal Segretariato per l’unione dei cristiani a rappresentare l’Istituto San Sergio. Fra le sue opere, le EDB hanno pubblicato la traduzione italiana de
Le età della vita spirituale
(22009).
dello stesso autore
Le Età della vita spirituale
La Parola disegnata
Ti potrebbero interessare anche
Sergej N. Bulgàkov
Giuda Iscariota
anche in
e
book
Ricerche teologiche 2/2022
André Wénin
Non di solo pane…
Matteo Vinti
La Ragione della speranza
Sinodalità
Gianfranco Calabrese
Ecclesiologia sinodale
anche in
e
book
Giuseppe Dossetti
L' Eterno e la storia
anche in
e
book
Dimitrios Salachas
Ecclesiologia e normativa del Codice dei canoni delle Chiese orientali
Pier Giorgio Gianazza
Teologia orientale
anche in
e
book
Yannis Spiteris
La Teologia ortodossa neo-greca
Basilio Petrà
La Chiesa dei Padri
anche in
e
book
Paolo Heritier
La Dignità disabile
Pier Giorgio Gianazza
Il Linguaggio delle icone
anche in
e
book
Pier Giorgio Gianazza
Temi di Teologia Orientale. 2
Basilio Petrà
I Limiti dell'innocenza
Pier Giorgio Gianazza
Temi di Teologia Orientale. 1
Luca Bianchi
Monasteri icona del mondo celeste
Paul Evdokimov
Le Età della vita spirituale
Alessandro M. Ravaglioli
Psicologia
Agostino Montan
Il Diritto nella vita e nella missione della Chiesa. 1
Yannis Spiteris
Salvezza e peccato nella tradizione orientale
Crispino Valenziano
Liturgia e antropologia
Antropologia interdisciplinare e formazione
Sergej N. Bulgàkov
Giuda Iscariota
anche in
e
book
Ricerche teologiche 2/2022
André Wénin
Non di solo pane…
Matteo Vinti
La Ragione della speranza
Sinodalità
Gianfranco Calabrese
Ecclesiologia sinodale
anche in
e
book
Giuseppe Dossetti
L' Eterno e la storia
anche in
e
book
Dimitrios Salachas
Ecclesiologia e normativa del Codice dei canoni delle Chiese orientali
Pier Giorgio Gianazza
Teologia orientale
anche in
e
book
Yannis Spiteris
La Teologia ortodossa neo-greca
Basilio Petrà
La Chiesa dei Padri
anche in
e
book
Paolo Heritier
La Dignità disabile
Pier Giorgio Gianazza
Il Linguaggio delle icone
anche in
e
book
Pier Giorgio Gianazza
Temi di Teologia Orientale. 2
Basilio Petrà
I Limiti dell'innocenza
Pier Giorgio Gianazza
Temi di Teologia Orientale. 1
Luca Bianchi
Monasteri icona del mondo celeste
Paul Evdokimov
Le Età della vita spirituale
Alessandro M. Ravaglioli
Psicologia
Agostino Montan
Il Diritto nella vita e nella missione della Chiesa. 1
Yannis Spiteris
Salvezza e peccato nella tradizione orientale
Crispino Valenziano
Liturgia e antropologia
Antropologia interdisciplinare e formazione
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:32:09 880 /
1 Thu, 29 May 2025 00:32:09 880 /libro/9788810215111-l-ortodossia
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025