sROreMkW-iQQQn7xn8_F0DONqdrKc3X-2uGg
TRm-f9ahB2jvIZLXSJ89mzUo9SS7WR71
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967393
10,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810105009
15,68 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
16,50 €
sconto:
5%
collana:
Fede e storia
pubblicazione:
ottobre 2015
pagine: 208
Arturo Paoli
Chi ha diritto di dirsi cristiano?
Scritti giovanili. A cura di Silvia Pettiti
La seconda guerra mondiale, le persecuzioni contro gli ebrei, la lotta partigiana, la fine del fascismo, la scomunica ai comunisti, la Costituzione repubblicana. Si collocano negli anni Quaranta del Novecento gli scritti giovanili di Arturo Paoli, sacerdote lucchese e piccolo fratello di Charles de Foucauld. Lettere, articoli, documenti e testi in gran parte inediti compongono le due parti del libro. La prima comprende due volumi del 1944 e del 1945 – dedicati rispettivamente a un amico partigiano morto durante la guerra e alla ricostruzione morale post-bellica – e la raccolta degli articoli pubblicati sul settimanale diocesano tra il 1947 e il 1949. Da questi testi emergono il pensiero del giovane Paoli, i suoi riferimenti spirituali e culturali, il contesto ideologico e storico in cui operava, il suo modo di interpretare il sacerdozio e l’appartenenza alla Chiesa. La seconda parte compendia una selezione delle lettere scritte negli anni 1940-1944 e la documentazione dell’attività svolta in difesa di ebrei, renitenti, partigiani ed esponenti del Comitato di liberazione nazionale. Una sezione è dedicata alla corrispondenza tra monsignor Montini, sostituto alla Segreteria di Stato Vaticana, e l’arcivescovo di Lucca, monsignor Torrini, relativa al trasferimento di Paoli alla dirigenza nazionale della Gioventù di Azione Cattolica, incarico da cui verrà allontanato per divergenze di vedute con la presidenza di Luigi Gedda.
Arturo Paoli (Lucca 1921-2015), ordinato sacerdote nel 1940, è Giusto tra le nazioni e medaglia d’oro al valor civile per aver aiutato ebrei perseguitati dal nazifascismo. L’ingresso nella congregazione dei Piccoli Fratelli di Charles de Foucauld lo porta al noviziato nel deserto di Algeria, a Orano con gli operai del porto e in Sardegna tra i minatori di Iglesias. Inviso a una parte delle autorità vaticane, è costretto a imbarcarsi per l’Argentina, dove finisce nell’elenco dei condannati a morte dal regime militare. Ripara in Venezuela e poi in Brasile, dove diventa uno dei protagonisti della teologia della liberazione. È autore di oltre cinquanta libri, tradotti in varie lingue, tra cui:
La pace che cerchiamo. Camminando s’apre il cammino
(Cittadella 2014);
Cent’anni di fraternità
, a cura di S. Pettiti (Chiarelettere 2013);
Dialogo della liberazione
(Aragno 2012);
Dio nella trasparenza dei poveri
, con D. Biggio (La collina 2011).
dello stesso autore
Chi ha diritto di dirsi cristiano?
Profeta in Vaticano
Memorie
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:08:50 123 /
1 Thu, 29 May 2025 00:08:50 123 /libro/9788810967393-chi-ha-diritto-di-dirsi-cristiano
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025