laZPLK8v-yjgwQCdICVZCwQFC2HXFn10VRDc
iPHkhluSlAM7JYhNrVtZDnVM2KQDM7Gt
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810102152
26,60 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
28,00 €
sconto:
5%
collana:
Fede e storia
pubblicazione:
novembre 2016
pagine: 344
peso: 466 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
19
Arturo Paoli
Profeta in Vaticano
Arturo Paoli e la Gioventù cattolica italiana (1950-1954). A cura di Sergio Soave
#
ESPERIENZA, PRATICA E VITA CRISTIANA. TESTIMONIANZA DI FEDE
Umberto Eco, Gianni Vattimo, Emilio Colombo, Silvio Garattini, Pietro Pfanner, Emmanuele Milano sono stati tra i giovani dell’Azione cattolica che nei primi anni Cinquanta hanno avuto don Arturo Paoli come assistente spirituale. Quel gruppo ha rappresentato la «meglio gioventù» del cattolicesimo italiano del Novecento, precursore delle aperture e delle riforme che la Chiesa farà proprie soltanto con il concilio Vaticano II. Questo volume, che riguarda un periodo breve, ma cruciale della vita di Paoli, raccoglie una selezione di lettere, relazioni, articoli, verbali composti quando il sacerdote era vice assistente centrale della Gioventù di Azione Cattolica, movimento giovanile che negli anni del primo dopoguerra godeva di larghissima diffusione e forza identitaria. Quel breve periodo, vissuto all’apice di un’organizzazione incardinata nel cuore dello Stato Vaticano durante il pontificato di Pio XII, può rivelare i molteplici aspetti che hanno caratterizzato la personalità e l’impegno di Paoli. Libertà e fedeltà sono due cardini del suo pensare e del suo agire: la libertà dell’uomo di cultura e di fede che orienta azioni e parole secondo la Parola del vangelo, che non esita a esercitare e stimolare una critica propositiva nel dibattito su religione e politica; la fedeltà del «figlio» che non rinnega il legame con la Chiesa cui appartiene neppure quando viene ingiustamente punito, ma anzi da lì trae ragione e forza per diventare un suo testimone più credibile e coerente.
Arturo Paoli (Lucca 1921-2015), Giusto tra le nazioni e medaglia d’oro al valor civile per aver aiutato ebrei perseguitati dal nazifascismo, venne ordinato sacerdote nel 1940. L’ingresso nella congregazione dei Piccoli Fratelli di Charles de Foucauld lo portò al noviziato nel deserto di Algeria, a Orano con gli operai del porto e in Sardegna tra i minatori di Iglesias. Inviso a una parte delle autorità vaticane, fu costretto a imbarcarsi per l’Argentina, dove finì nell’elenco dei condannati a morte dal regime militare. Riparò in Venezuela e poi in Brasile, dove divenne uno dei protagonisti della teologia della liberazione. Paoli ha scritto oltre cinquanta libri tradotti in varie lingue. Nel catalogo EDB sono presenti gli scritti giovanili con il titolo
Chi ha diritto di dirsi cristiano?
(a cura di Silvia Pettiti, 2015).
dello stesso autore
Chi ha diritto di dirsi cristiano?
Memorie
Ti potrebbero interessare anche
Papa Francesco
Parroci e profeti
Gabriele Amorth
Marcello Lanza
L' Ultima intervista
anche in
e
book
Iuliu Hossu
La Nostra fede è la nostra vita
Enrico Bartoletti
In nomine Domini. Le carte romane (1972-1976)
Franco Ferrarotti
Il Conte di Vinadio
anche in
e
book
Papa Francesco
Parroci e profeti
Gabriele Amorth
Marcello Lanza
L' Ultima intervista
anche in
e
book
Iuliu Hossu
La Nostra fede è la nostra vita
Enrico Bartoletti
In nomine Domini. Le carte romane (1972-1976)
Franco Ferrarotti
Il Conte di Vinadio
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 12:23:23 604 /
1 Thu, 29 May 2025 12:23:23 604 /libro/9788810102152-profeta-in-vaticano
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025