efaLQGRy-5UVv7vZ4USklQGodJDZquvBGES4
CccCOJtPu4rp8VJB87J3BnAwHUs8qu4D
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967768
6,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810512388
9,31 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
9,80 €
sconto:
5%
collana:
Cammini di Chiesa
pubblicazione:
ottobre 2015
pagine: 112
Pier Giorgio Gianazza
Separati in chiesa
Piccola guida all’ecumenismo pratico
Fino a qualche decennio fa l’ecumenismo era considerato nel nostro Paese un tema importante, ma lontano dalla vita quotidiana della maggioranza degli italiani. Si sapeva solo di un piccolo gruppo di valdesi confinato nelle valli di Pinerolo e di alcune minuscole e combattive «sette» protestanti. Oggi, con la presenza di circa tre milioni di cristiani non cattolici appartenenti a diverse comunità confessionali, l’ecumenismo è diventato anche in Italia un argomento centrale che solleva molte domande. Chi sono gli ortodossi, i copti, gli armeni, i siriaci, e in che cosa assomigliano e si differenziano dai cattolici? Chi sono gli evangelici, i riformati, gli anglicani, i battisti e i pentecostali? Quali sono state le cause delle divisioni e separazioni tra le Chiese? E, infine, la domanda più concreta: nella realtà quotidiana, che cosa può fare ognuno di noi per coltivare il dialogo ecumenico?
Pier Giorgio Gianazza, salesiano, è docente allo Studium Teologicum Salesianum di Gerusalemme-Ratisbonne (il campus di lingua inglese dell’Università Pontificia Salesiana di Roma) e all’Università di Betlemme. Ha partecipato come esperto al Sinodo dei Vescovi per il Medio Oriente (2010) ed è autore di numerosi saggi. Per EDB ha pubblicato
Guida alle comunità cristiane di Terra Santa. Diversità e fede nei luoghi di Gesù
(22011);
Cattolici di rito orientale e Chiesa latina in Medio Oriente
(2010);
Temi di Teologia Orientale 1
(2010) e
Temi di Teologia Orientale 2
(2012);
I figli del Corano. L’islam oltre i luoghi comuni
(2013),
Il linguaggio delle icone. L’universo delle immagini nelle Chiese orientali
(2014).
dello stesso autore
Guida alle comunità cristiane di Terra Santa
Temi di Teologia Orientale. 1
Cattolici di rito orientale e Chiesa latina in Medio Oriente
Temi di Teologia Orientale. 2
I Figli del Corano
Il Linguaggio delle icone
Separati in chiesa
Teologia orientale
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:17:37 893 /
1 Wed, 28 May 2025 23:17:37 893 /libro/9788810967768-separati-in-chiesa
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025