SOMMARIO
PREMESSA. Di fronte a un evento imprevedibile (B. Salvarani). Il tempo spezzato (P. Stefani). La fragilità umana nella sacra Scrittura (G. Ravasi). Anche Dio è infelice (R. Alves). Un Dio che si affida agli uomini (E.L. Bartolini De Angeli). L’evidenza della fragilità umana: il bambino (G. Caramore). Anche tu piangi, Signore (A. Casati). La terra che vacilla (M. Cavani). Gesù e la ferita dell’altro (P. Coda). Il creato come mio prossimo (P. De Benedetti). Anche Dio ha i suoi guai (L. Maggi). Nell’amore creativo (R. Mancini). Un Dio che pena nel cuore dell’uomo (V. Mancuso). Come promessa (L. Manicardi). Dalla morte fa nascere la vita (A. Mokrani). Della divina perplessità (M. Ovadia). Un Dio che si infrange (M. Perroni). Il mistero della croce (G. Piana). Onnipotenza e fragilità: attributi dello stesso Dio? (P. Ricca). Per sanare l’infranto (V. Robiati Bendaud). Effetti collaterali (B. Salvarani). Se il mondo ci crolla addosso (M. Valli - O. Dorje). Abitare le fragilità della Chiesa (S. Noceti).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025