EPUB
isbn 9788810968130
prezzo copertina: 11,50 €
sconto: 5%
collana: Lapislazzuli
pubblicazione: marzo 2016
pagine: 128
Troverete un bambino
Una lettura pedagogica dei Vangeli apocrifi dell'infanzia
Sappiamo poco dell’infanzia dell’uomo chiamato Gesù. I vangeli canonici non si interrogano sui suoi primi anni di vita, limitandosi a indicare il luogo della sua nascita e a riportare l’episodio del confronto nel Tempio con i dottori della legge. I testi apocrifi colmano la lacuna con narrazioni piene di fantasia che alimentano una ricca tradizione figurativa e accostano il tremendum della divinità all’apparente insignificanza della fanciullezza. E, pur non offrendo alcun appoggio alla ricostruzione del Gesù storico, forniscono uno straordinario materiale per indagare la concezione dell’infanzia nel mondo antico. È di queste tracce pedagogiche che il libro si mette in ricerca perché per ogni genitore e maestro, per ogni madre in attesa o padre che si interroga sul nuovo destino che lo attende, la sfida è sempre la stessa: che cosa fare quando, al termine di un viaggio, come i pastori e i Magi in quella lontanissima notte, troveremo un bambino. Che ci attende e ci chiama per cambiare per sempre il verso della nostra vita.
Raffaele Mantegazza, professore associato di Pedagogia interculturale all’Università di Milano-Bicocca, è autore di numerose pubblicazioni sul dialogo interreligioso, la Shoah, il fascismo, la resistenza e la Costituzione. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Nessuna notte è infinita. Riflessioni e strategie per educare dopo Auschwitz (Angeli 2012), Oceani di silenzio. Tracce educative dalla mistica cristiana. Eckhart, Porete, Silesius (Elledici 2013), Quando c’era il futuro. Tracce educative nella fantascienza (con Daniele Barbieri, Angeli 2013) e Diventare testimoni. Riflessioni e strategie per la giornata della memoria a scuola (Junior 2014).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti