EPUB
isbn 9788810968239
prezzo copertina: 20,40 €
sconto: 5%
collana: Fede e storia
pubblicazione: gennaio 2017
pagine: 272
Un Protagonista tra gli eredi del Celeste Impero
Celso Costantini delegato apostolico in Cina (1922-1933). Prefazione del card. Pietro Parolin. Presentazioni di mons. Savio Hon Tai Fai, mons. Giuseppe Pellegrini, fr. John Chia Khee Long
Celso Costantini, primo delegato apostolico in Cina, compì un’impresa mai riuscita prima: impiantare la Chiesa tra gli eredi del Celeste Impero. Il libro, frutto della consultazione degli archivi della Santa Sede, offre un inedito spaccato storico sul ruolo fondamentale svolto in Oriente dal futuro cardinale italiano. Promotore e presidente del concilio plenario di Shanghai del 1924, portò i primi vescovi cinesi alla consacrazione a Roma nel 1926. Nei tre anni seguenti fondò la prima Congregazione religiosa maschile indigena, l’Azione Cattolica Cinese, due scuole di arte sacra cinese sull’onda della decolonizzazione religiosa e dell’inculturazione cristiana. Si prodigò inoltre per un accordo tra la Santa Sede e la Cina al fine di instaurare relazioni diplomatiche, realizzate nel 1946.
Christian Gabrieli è dottore in diritto canonico e diplomato allo Studium della Congregazione delle cause dei Santi. Ricercatore accreditato presso gli archivi della Sede Apostolica, ha pubblicato diversi studi che riflettono sul ruolo di primo Delegato apostolico in Cina del futuro cardinale Celso Costantini e, per EDB, è autore di Uno scisma moderno. La comunità lefebvriana (2012).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti