EPUB
isbn 9788810969007
prezzo copertina: 9,00 €
sconto: 5%
collana: Sguardi
pubblicazione: settembre 2016
pagine: 88
Disobbedienti figlie di Eva
Rivendicazioni femminili nella Chiesa delle origini
Nell’ambito del cristianesimo primitivo, segnato dall’autorità indiscutibile di Paolo, la leadership femminile catalizza le tensioni interne alle Chiese e svela i meccanismi adottati per fare tacere le voci femminili che reclamano autonomia e possibilità di svolgere funzioni di autorità e di insegnamento.Due scritti del II secolo provenienti dall’Asia minore – le Lettere pastorali e gli Atti di Paolo e Tecla – riflettono i limiti sociali ed ecclesiali all’interno dei quali devono muoversi uomini e donne per poter essere «puri», a partire da abiti e ornamenti, e consentono di scoprire una resistenza femminile. Nel mondo antico, non tutte le donne, né tutte le comunità, si sono infatti arrese di fronte alle pressioni sociali e agli stereotipi culturali.
Elisa Estévez López, docente di Sacra Scrittura all’Università Pontificia Comillas, ha presieduto l’Associazione spagnola dei teologi dal 2001 al 2006. Autrice di numerose pubblicazioni, fa parte del comitato di redazione della rivista Biblical Studies.
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti