dzo0oF4y-SQiV9KPgEK4Cl4DaO-pH9ACZdyk
yA24LRz3H0Z5TwYTy3BC3VVwT_AxWV7K
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810975244
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567890
6,65 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
7,00 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
settembre 2019
pagine: 64
Bruno Karsenti
L' Ebreo emancipato
Attualità dell’antisemitismo in Europa
#
Antisemitismo
#
Europa
#
Filosofia politica
#
Religion / Judaism / History
#
Philosophy / Political
#
Political Science / World / European
#
Studi sull'Ebraismo
#
Vita e pratica ebraica
#
Filosofia sociale e politica
#
Storia d'Europa
Non ci si può sorprendere se gli ebrei, almeno da quindici anni, lentamente ma in modo costante abbandonano l’Europa. Ogni cittadino europeo cosciente della propria storia culturale non può non avvertire il carattere problematico di questo intreccio tra violenza e partenza.L’urgenza, allora, è quella di riflettere nuovamente sull’emancipazione in Europa e provare a comprendere che cosa ne abbia bloccato l’impulso fino a impedirci di vedere la singolarità di ciò che ha insegnato il suo più eminente «caso esemplare». Con la ripresa della questione ebraica viene messo all’ordine del giorno un argomento attuale della filosofia politica, la cui urgenza viene dettata dalla condizione pratica e intellettuale del nostro continente.
Bruno Karsenti è
directeur d’études
all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, di cui è anche vicepresidente. Membro del comitato di redazione di
Archives de Philosophie
, ha dedicato le sue ricerche alla tradizione sociologica e antropologica contemporanea e al loro rapporto con il pensiero politico attraverso lo studio di autori quali Comte, Durkheim, Bergson, Lévy-Bruhl e Mauss, dei quali ha curato numerose opere. Ha analizzato inoltre il ruolo delle scienze sociali, della psicoanalisi e della religione nella definizione delle identità collettive. Nel 2013 ha ricevuto la medaglia d’argento CNRS.
dello stesso autore
L' Ebreo emancipato
Ti potrebbero interessare anche
Jules Isaac
Gesù e Israele
Gridare il Vangelo con la vita
Bruno Karsenti
L' Ebreo emancipato
anche in
e
book
La Bibbia nella storia d'Europa
Carlo Maria Martini
L' Europa, la fede e la Parola
Annali di storia dell'esegesi 27/1 (2010)
Jules Isaac
Gesù e Israele
Gridare il Vangelo con la vita
Bruno Karsenti
L' Ebreo emancipato
anche in
e
book
La Bibbia nella storia d'Europa
Carlo Maria Martini
L' Europa, la fede e la Parola
Annali di storia dell'esegesi 27/1 (2010)
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:17:48 299 /
1 Thu, 29 May 2025 00:17:48 299 /libro/9788810975244-l-ebreo-emancipato
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025