EPUB
isbn 9788810976692
prezzo copertina: 10,00 €
sconto: 5%
collana: Cattedra del confronto
pubblicazione: aprile 2021
pagine: 114
Cambiare il mondo
Prefazione di Enrico Zaninotto
Generalmente si è portati ad attribuire un significato positivo al cambiamento. Eppure cambiare il mondo non ha in sé alcun significato di valore. Dentro al cambiamento del mondo stanno i grandi progressi della scienza e della tecnologia, che migliorano il benessere dell’uomo e lo rendono maggiormente cosciente e capace di controllare quanto gli sta intorno; ma ci sono anche disastri ecologici, cambiamenti antropologici devastanti, genocidi consapevoli o inconsapevoli.Cambiare il mondo è un obiettivo o una pulsione fondamentale insita nell’uomo, che dobbiamo imparare a controllare e a indirizzare verso fini comuni? E, se di questo si tratta, abbiamo gli strumenti per capire come indirizzare il cambiamento?
Leonardo Becchetti, professore ordinario di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata, si è formato alla London School of Economics e ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Oxford. È editorialista di Avvenire, blogger per Repubblica.it, presidente del comitato etico di Etica sgr, fondatore dell' aps Next.Elisabetta Tripodi, avvocato, è stata sindaco di Rosarno, comune della Piana di Gioia Tauro (RC), dal 2010 al 2014.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti