EPUB
isbn 9788810977408
prezzo copertina: 8,00 €
sconto: 5%
collana: Cammini di Chiesa
pubblicazione: marzo 2022
pagine: 80
Preti spezzati
A cura di Francesco Strazzari. Prefazione del card. Pietro Parolin. Postfazione di Amedeo Cencini
«Un prete va a pezzi quando perde le sue relazioni essenziali: con Dio, prima di tutto, poi con il proprio vescovo e con i confratelli, nonché con i collaboratori e gli amici laici. La rottura è quindi presentata come carenza, o impoverimento grave, della dimensione relazionale, in ragione della quale finiscono per essere minati l’equilibrio e la stabilità umana e spirituale.Il libro di monsignor Daucourt può essere considerato la raccolta delle riflessioni di un padre che ama i suoi figli, soprattutto quelli più sofferenti e derelitti, un vescovo che nutre un’accorata preoccupazione per le fatiche e le crisi a cui la vita e il ministero dei preti possono andare incontro.Un prete a pezzi può essere considerato come uno specchio rotto, che non riflette più un’immagine intera e non è più in grado di svolgere il proprio compito naturale; d’altra parte, anche un solo pezzo di quello specchio, se recuperato, ripulito e messo nella giusta posizione può tornare a rendere un servizio prezioso in un modo nuovo». (Dalla Prefazione del cardinale Pietro Parolin)
Gérard Daucourt, vescovo emerito di Nanterre, in Francia, tiene esercizi spirituali per vescovi, sacerdoti, diaconi, religiosi e laici in Francia, Svizzera e Italia. Dal 2019 gestisce una Casa di accoglienza e di accompagnamento per preti.Francesco Strazzari ha pubblicato per EDB diversi volumi sulla situazione ecclesiale in vari Paesi del mondo, tra cui: In Argentina per conoscere Papa Bergoglio (2013); Pentecoste nella terra di Maometto (2014) e Le catacombe sotto il Muro (2015). Nel 2018 è uscito Fede, omosessualità, Chiesa.Il card. Pietro Parolin è segretario di Stato vaticano.Amedeo Cencini è docente in varie Università Pontificie di discipline psicologiche nell'area della formazione sacerdotale-religiosa. Da maggio 2020 è delegato pontificio presso la comunità monastica di Bose.
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti