alla tua area riservata per visualizzare i contenuti.
Brambilla Simona
Attorno al fuoco di brace
2025/10, p. 1
La pesca della Resurrezione
Mastrofini Fabrizio
"Aspirate alla santità"
2025/10, p. 3
«Aspirate alla santità; non abbiate paura delle scelte impegnative». Sono i due messaggi del Papa ai giovani, durante i giorni del loro Giubileo.
Brambilla Simona
Riparare le reti
2025/10, p. 3
Le reti non sono solo da gettare, da trascinare a terra, ma sono anche da riparare.
Janua Broker
L’aumento del contenzioso nell’ambito delle attività a favore dei minori
2025/10, p. 4
Badiali Marco
Chiamati a cose grandi
2025/10, p. 5
Il Giubileo dei Giovani, visto da un diversamente giovane.
Mastacchi Roberto
Il Credo nell'arte italiana
2025/10, p. 7
Il Credo è una «tessera di riconoscimento», elemento di unità per tutti coloro che si professano cristiani.
Chiaro Mario
Regole per gli esorcismi
2025/10, p. 11
L’Associazione internazionale degli esorcisti (AIE) ha pubblicato una «Nota su alcuni aspetti degli esorcismi». L’obiettivo è quello di ofrire dei chiarimenti necessari a sacerdoti, consacrati e laici, al fne di ben operare nell’elargizione della divina misericordia tramite il ministero dell’esorcismo. Il ministero dell’esorcista, oltre che di liberazione, è anche un ministero di consolazione.
Gellini Anna Maria a cura
Dall’Armenia per l’unità dei cristiani
2025/10, p. 15
Il materiale proposto trae ispirazione da tradizioni secolari di preghiera e invocazioni, da sempre utilizzate dal popolo armeno, insieme a inni nati negli antichi monasteri e chiese dell’Armenia, alcuni dei quali risalgono addirittura al IV secolo.
Martinelli Paolo
Vita consacrata in Arabia
2025/10, p. 17
Una vita consacrata (molto) originale. Poco più di un centinaio tra frati e suore vivono a servizio di un numeroso popolo di Dio in Arabia del Sud, in paesi dove l’islam determina la vita civile. Per poter presentare la peculiarità della vita consacrata, in particolare femminile, in questi paesi, è necessario considerare qualche tratto della vita sociale ed ecclesiale di cui parliamo.
Chiaro Mario
Vance e il neo-cattolicesimo in America
2025/10, p. 21
James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, è il politico cattolico più potente nell’America della seconda presidenza Trump. È anche il volto di una nuova generazione di cattolici americani approdati alla scena pubblica, provenienti da un percorso molto diverso da quello delle generazioni dei predecessori come John F. Kennedy e Joe Biden.
PAPA LEONE XIV
"Il vostro altare è la cattedra"
2025/10, p. 24
Discorso di papa Leone XIV ai Fratelli delle Scuole Cristiane, ricevuti in Sala Clementina il 15 maggio 2025
Adriano Giorgio
La scuola oggi
2025/10, p. 26
Il sistema scolastico italiano in questi ultimi decenni sta conoscendo una serie di importanti novità da un punto di vista legislativo.
Guerra Anleu Hugo
Creati per amore
2025/10, p. 28
Se la storia umana si lasciasse illuminare dalla bontà di Dio, allora l’uomo conoscerebbe la bontà, la grandezza dell’Amore e soprattutto la ricchezza della Pace.
Chiaro Mario a cura
150° anniversario dei Verbiti
2025/10, p. 30
Nell’ambito delle celebrazioni per questo importante traguardo, la SVD ha organizzato un Convegno internazionale sulla Missione dal tema: «Missio Dei nel mondo di oggi: guarire le ferite, sfidati dalla postmodernità, imparare dalle culture, ispirati dalle religioni».
Buioni Maurizio
La Casa della Gioia
2025/10, p. 33
Teologia della vocazione e mistica del quotidiano.
La Mela Maria Cecilia
Alla scuola delle Madri del deserto
2025/10, p. 36
Attraverso un viaggio geografico e sopattutto interiore, è possibile seguire l’itinerario di queste donne che hanno cercato di vivere l’esperienza del deserto divenuto allo stesso tempo luogo e icona di esistenze in continua tensione verso Dio.
Carotta Sandro
Alda Merini
2025/10, p. 40
La lacrima di Dio
Gellini Anna Maria
Esercizi spirituali per tutti
2025/10, p. 42
Gellini Anna Maria
Esercizi spirituali per religiose e consacrate
2025/10, p. 42
Gellini Anna Maria
Esercizi spirituali per sacerdoti, religiosi, diaconi
2025/10, p. 42
Gellini Anna Maria
Un magnifico giardino
2025/10, p. 43
ll titolo del libro – Un magnifico giardino – realizzato da Fabio Ciardi ed Elena Del Nero, comunica la visione di una pluralità ricca e positiva di testimonianze, riflessioni, documenti di grande valore storico, religioso ed ecclesiale.
Rossi Giovanni
Nuovo codice deontologico dei giornalisti
2025/10, p. 44
Un Codice deontologico per l’epoca dell’Intelligenza Artificiale. La persona al centro. È questa la sostanza del nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti operativo dal 1° giugno 2025.
Presentazione

Negli anni recenti abbiamo sentito spesso ripetere l’invito: «Vita consacrata, alzati!». Dopo l’Anno ad essa dedicato e il dono dell’Anno giubilare della misericordia, i consacrati si mettono ora in cammino con rinnovata fiducia. E lo fanno, a cinquant’anni dal Concilio, in una «Chiesa in uscita» che invita ad andare al largo, verso le periferie, là dove da sempre hanno stabilito la loro presenza privilegiata, con tutta la ricchezza dei loro carismi. È giunto il tempo di ripartire, di vivere il presente con nuova passione e di guardare al futuro con rinata speranza, nonostante le crisi e le difficoltà. Con l’amicizia e il sostegno dei lettori, su cui da sempre fa affidamento, la storica rivista Testimoni si propone di accompagnare questo cammino, mettendo al cuore del suo programma le note attese di papa Francesco, e di essere un piccolo efficace strumento per aiutare a leggere i segni dei tempi, a discernere ciò che oggi lo Spirito ci dice e a versare «vino nuovo in otri nuovi».

Chi siamo

Direttore responsabile
Mario Chiaro
 mariofranco.chiaro@fastwebnet.it

Direttrice editoriale
sr. Anna Maria Gellini
 samgellini4950@gmail.com

Redazione
p. Gianluca Montaldi
p. Matteo Ferrari

Contatti

Per inoltrare le tue richieste alla redazione scrivi a:
 riviste@ilporticoeditoriale.it

Ufficio abbonamenti
Via Scipione dal Ferro, 4
40138 Bologna BO
Tel. +39 051 3941255
Fax +39 051 3941299
 abbonamenti@ilporticoeditoriale.it
La linea telefonica è attiva lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12.

Credits


Società editoriale il Portico SpA
via Scipione Dal Ferro 4 – 40138 Bologna
Tel. 051 3941255 Fax 051.3941299