Mariano Pappalardo (1958), entrato nel monastero benedettino di Pontida, compie gli studi filosofici e teologici presso il Pontificio ateneo Sant’Anselmo a Roma. Dopo lunga attività in parrocchia, nel 1997 inizia un’esperienza eremitica presso il tempio votivo San Francesco al Terminillo (RI); nel 2000 vi fonda la Fraternità monastica della Trasfigurazione, nella Regola di S. Benedetto e nella spiritualità del monte Tabor. Insegna teologia dogmatica per la Scuola di formazione teologica di Rieti ed è parroco al Terminillo. Presso le EDB ha pubblicato, L’eucaristia, sorgente della Chiesa? (2009), Chi non è ospitale non è degno di vivere. Suggestioni per una spiritualità dell’accoglienza (2011); con Luca Scolari Per me tu prepari una mensa. Sussidio per la preparazione dei fanciulli alla prima Comunione (2011); Un amore che libera. Sentieri pasquali. Meditazioni per la Settimana santa. Anni A-B-C (2012); Ave, speranza nostra. Rosario meditato (2013); Mistero e stupore. Sentieri pasquali. Meditazioni per la Settimana santa. Anni A-B-C (2014); Celebriamo il Battesimo (2014); Prepariamo il Battesimo (2014); Con olio di letizia. Itinerario catechistico per la preparazione alla Cresima . Nuova edizione (2015).
© 2025