isbn 9788810569153
prezzo copertina: 8,00 €
sconto: 5%
collana
F11
Le ispiere

confezione: Brossura
pubblicazione: aprile 2019
pagine: 80
peso: 96 grammi
La Speranza di Giobbe
«Giobbe non spera di avere risposte alle sue domande, ma di vedere Dio, di incontrarlo, perché questo vuol dire trovare le risposte. Continuare a cercare le risposte a livello razionale non porterà a una soluzione, la vera risposta è nell’ordine esistenziale, non nell’ordine teoretico o filosofico. Finché non vedrà Dio non avrà risposte, ma quando vedrà Dio le domande cadranno».

SOMMARIO

La fragilità e la morte nella Bibbia.  Una ricognizione sul tema e sulla sua interpretazione.  La storia di Giobbe.  Uno sguardo complessivo al libro.  La prima parte (Gb 1–2).  La prima protesta di Giobbe.  I discorsi degli amici.  Le risposte di Giobbe.  La speranza di Giobbe.  I discorsi di Dio (Gb 38,1–42,6).  L’epilogo (Gb 42,7-17).

Grazia Papola, suora orsolina di san Carlo, insegna alla Facoltà Teologica di Milano e all’Istituto di Scienze Religiose San Pietro Martire di Verona. Ha conseguito la Licenza in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico e il dottorato in Teologia Biblica alla Pontificia Università Gregoriana.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI