YaKNiWhn-fcbneWJ0qkzvwBypbVOP1VYmqX4
2GYIceL5DjzG8GZk3aGry1cr_AHfbr89
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810206706
48,26 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana:
Testi e commenti
pubblicazione:
ottobre 2015
pagine: 432
peso: 565 grammi
formato: 240 x 170
mm
240
170
22
Daniel Marguerat
Gli Atti degli apostoli. 2. (13–28)
Il libro degli Atti degli apostoli, che con i suoi 1002 versetti è il testo più lungo del Nuovo Testamento dopo il Vangelo di Luca, costituisce l’unico documento antico che narra gli inizi del movimento di Gesù e l’attività dell’apostolo Paolo. L’opera di Luca si interroga sulle origini del cristianesimo, sulle ragioni della rottura fra cristiani e giudei, sui tentativi della missione cristiana in un contesto religioso fortemente concorrenziale e narra la vita dei primi seguaci del Nazareno, la nascita delle loro comunità e lo straordinario successo del movimento, costretto a far fronte a forti opposizioni. Il volume propone un commento dettagliato della seconda parte degli Atti (capitoli 13–28) in una nuova traduzione e con riquadri che approfondiscono aspetti storici o teologici particolarmente rilevanti. La profondità del commento e il rigore interpretativo ne fanno un testo di studio contrassegnato da uno stile brillante ed efficace che rende l’opera accessibile anche ai non specialisti.
Daniel Marguerat, biblista, professore emerito di Nuovo Testamento all’Università di Losanna, è un rinomato specialista della ricerca su Gesù e sulle origini del cristianesimo. Le sue pubblicazioni gli hanno meritato una fama internazionale. Per EDB ha pubblicato
Gli Atti degli Apostoli. 1. (1-12)
(2011),
Chi ha fondato il cristianesimo? Cosa dicono i testimoni dei primi secoli
(con É. Junod, 2012),
Sapori del racconto biblico. Una nuova guida a testi millenari
(con A. Wénin, 2013) e
Il punto di vista. Sguardo e prospettiva nei racconti dei vangeli
(2015). Con Camille Focant ha diretto il
Commentario del Nuovo Testamento
(2014).
dello stesso autore
Gli Atti degli apostoli. 1. (1–12)
Chi ha fondato il cristianesimo?
Sapori del racconto biblico
Il Punto di vista
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:31:18 740 /
1 Thu, 29 May 2025 00:31:18 740 /libro/9788810206706-gli-atti-degli-apostoli-2-1328
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025