3SHFaYJT-6hgBcdX5u_idRVEsmP9KDHMVn9Q
iJdRK-86YvWU60TYuiiFrQj4sELldSVq
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Epifania della Parola
pubblicazione:
aprile 2013
pagine: 272
peso: 358 grammi
formato: 210 x 150
mm
210
150
18
isbn
9788810402450
26,13 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
27,50 €
sconto:
5%
Daniel Marguerat
,
André Wénin
Sapori del racconto biblico
Una nuova guida a testi millenari
#
BIBBIA. COMMENTI
#
Biblica
Questo libro, che vede la luce nel momento in cui la riscoperta dei «sapori» della narrazione biblica spicca il volo, vuole mostrare la fecondità di alcuni strumenti dell’analisi narrativa applicandoli a sequenze scelte dell’Antico e del Nuovo Testamento. Da una trentina d’anni i ricercatori hanno a disposizione metodologie appropriate per lo studio della narratologia biblica, ma dopo i balbettii iniziali si tratta di affinarle mettendone in luce le potenzialità. La sfida non è soltanto percorrere in ogni direzione i retroscena del racconto per osservarne l’architettura nascosta – anche se questa scoperta, per così dire archeologica, vale da sola la svolta: l’interesse sta piuttosto nel portare alla luce effetti di significato insospettati, scaturiti da narrazioni che pure si pensava di conoscere bene. Ai lettori e alle lettrici stanchi di approcci convenzionali, di percorsi ripetitivi, questo libro apre le porte a domande originali e significative.
DANIEL MARGUERAT (1943), biblista, professore emerito di Nuovo Testamento all’Università di Losanna, è un noto specialista della ricerca su Gesù e delle origini del cristianesimo. Le sue pubblicazioni gli hanno meritato una fama internazionale. Tra le sue opere tradotte in italiano segnaliamo:
L’uomo che veniva da Nazareth. Che cosa si può sapere oggi su Gesù
, Claudiana, Torino 2005;
Paolo di Tarso. Un uomo alle prese con Dio
, Claudiana, Torino 2004;
Risurrezione
, Claudiana, Torino 2003. Presso le EDB ha pubblicato
Gli Atti degli Apostoli. 1. (1–12)
(2011) e
Chi ha fondato il cristianesimo? Cosa dicono i testimoni dei primi secoli
(2012).ANDRÉ WÉNIN, dottore in scienze bibliche, insegna greco, ebraico biblico ed esegesi dell’Antico Testamento all’Università Cattolica di Louvain-la-Neuve. È professore invitato alla Pontificia Università Gregoriana, dove insegna teologia biblica. Presso le EDB ha pubblicato:
Entrare nei Salmi
(2003),
Non di solo pane... Violenza e alleanza nella Bibbia
(2004),
Da Adamo ad Abramo o l’errare dell’uomo. Lettura narrativa e antropologica della Genesi
.
I. Gen 1,1–12,4
(2008),
L’uomo biblico. Letture nel Primo Testamento
(22009),
Il Sabato nella Bibbia
(2006),
Giuseppe o l’invenzione della fratellanza. Lettura narrativa e antropologica della Genesi. IV. Gen 35–50
(2007), con C. Focant
La donna la vita. Ritratti femminili della Bibbia
(2008), con J.-D. Causse ed É. Cuvillier
Violenza divina. Un problema esegetico e antropologico
(2012). Collabora con la rivista
Parola Spirito e Vita.
degli stessi autori
Entrare nei Salmi
Non di solo pane…
L' Uomo biblico
Il Sabato nella Bibbia
Giuseppe o l'invenzione della fratellanza
La Donna la vita
Gli Atti degli apostoli. 1. (1–12)
Chi ha fondato il cristianesimo?
Violenza divina
Il Bambino conteso
Il Re, il profeta e la donna
Il Punto di vista
Scacco al re
Gli Atti degli apostoli. 2. (13–28)
Dio, il diavolo e gli idoli
Abramo e l’educazione divina
Salmi censurati
Il Miracolo del mare
Dieci parole per vivere
Abramo
Il Libro dei Giudici
Non di solo pane…
Ti potrebbero interessare anche
Antonio Landi
Non di solo pane
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Lo Spirito Santo nelle Scritture
Gianfranco Ravasi
« Come io vi ho amati»
Sandro Carotta
Il Libro degli affetti
anche in
e
book
Albéric de Palmaert
Joëlle Chabert
Cento personaggi per comprendere la Bibbia
Michele Grassilli
« Santificali nella verità»
Ecclesiam intelligere
Massimo Grilli
L' Opera di Luca. 1. Il Vangelo del viandante
Johannes Beutler
Le Lettere di Giovanni
Antonio Landi
Non di solo pane
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Lo Spirito Santo nelle Scritture
Gianfranco Ravasi
« Come io vi ho amati»
Sandro Carotta
Il Libro degli affetti
anche in
e
book
Albéric de Palmaert
Joëlle Chabert
Cento personaggi per comprendere la Bibbia
Michele Grassilli
« Santificali nella verità»
Ecclesiam intelligere
Massimo Grilli
L' Opera di Luca. 1. Il Vangelo del viandante
Johannes Beutler
Le Lettere di Giovanni
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 27 May 2025 22:03:52 789 /
1 Tue, 27 May 2025 22:03:53 94 /libro/9788810402450-sapori-del-racconto-biblico
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025