SOMMARIO
Edizioni utilizzate. Abbreviazioni. Pubblicazioni moderne. I. LA SITUAZIONE ECONOMICA DI GERUSALEMME. 1. I mestieri. 2. Il commercio. 3. I movimenti degli stranieri. II. LA SITUAZIONE SOCIALE. A) Ricchi e poveri. 1. I ricchi. 2. La classe media. 3. I poveri. 4. Fattori determinanti per lo sviluppo delle condizioni economiche degli abitanti di Gerusalemme al tempo di Gesù. B) In alto e in basso della scala sociale. Sezione I. Le classi alte. 1. Il Clero. 2. La nobiltà laica. 3. Gli scribi. 4. Appendice: i farisei. Sezione II. La purità del popolo: un valore da conservare. 5. I gruppi della comunità del popolo. 6. Gli israeliti di origine pura. 7. Mestieri disprezzati. «Schiavi» ebrei. 8. Gli israeliti illegittimi. 9. Gli schiavi pagani. 10. I Samaritani. 11. Appendice. La situazione sociale della donna.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025