isbn 9788810411476
prezzo copertina: 7,50 €
sconto: 5%
collana: Quaderni di Camaldoli
pubblicazione: ottobre 2016
ultima ristampa: 13 marzo 2017
pagine: 64
peso: 88 grammi
Domande al Padre
La forma cristiana del pregare. Introduzione di Firmino Bianchin
Nella preghiera facciamo un’esperienza radicale di dipendenza e di non-autosufficienza, nella quale passività e attività, libertà e grazia si intrecciano e si presuppongono a vicenda. Aprendosi a Dio l’uomo si apre anche all’altro che ha offeso, all’altro da perdonare, al bene altrui, al bene proprio.La tradizione liturgica ci offre il linguaggio per vivere individualmente il pregare come parola, come azione, come relazione; ci dà il vocabolario per interpretare la nostra esperienza.Nella festa della lode tutti i diritti e tutti i doveri si ridimensionano e si purificano. La pretesa e la dedizione si scoprono anticipate da un dono e sollevate, rifigurate e ricomposte in un ordine nuovo.
Andrea Grillo è ordinario di Teologia dei sacramenti e Filosofia al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo (Roma) e insegna Liturgia all’Istituto di Liturgia Pastorale di Santa Giustina (Padova) e all’Istituto Augustinianum (Roma).  Per EDB ha pubblicato Tempo e preghiera. Dialoghi e monologhi sul «segreto» della Liturgia delle Ore (nuova edizione 2014) e ha collaborato al primo volume del Commentario ai documenti del Vaticano II (a cura di Serena Noceti e Roberto Repole (2014).
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti