ZdgZY4pi-lbCy_V-znm7pYiSRzeuEh15blsg
ZfcE-9PXEOmzJh2Crf_XveccUb5FWs2O
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810508503
21,85 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
23,00 €
sconto:
5%
isbn
9788810967218
14,99 €
acquista
ebook
collana
P1
Psicologia e formazione
confezione:
Brossura
pubblicazione:
marzo 2015
pagine: 280
peso: 352 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
15
Amedeo Cencini
È cambiato qualcosa?
La Chiesa dopo gli scandali sessuali. Prefazione di Hans Zollner
Gli scandali sessuali rappresentano per la Chiesa una storia tristissima e una ferita ancora aperta. Per Benedetto XVI i loro autori hanno «oscurato la luce del vangelo a un punto cui non erano giunti neppure secoli di persecuzioni». Ma davvero ora molto è cambiato, come alcuni pensano? In realtà si danno ancora letture banali e difensive e si è ben lontani dall’assunzione di responsabilità comuni e dalla consapevolezza che la corruzione sessuale ecclesiale è di solito l’ultimo anello di una catena di scandali. Il testo si propone di analizzare il senso degli abusi al fine di comprenderne le cause e la dinamica nel contesto di un vissuto celibatario a rischio di mediocrità. Perché una sensibilità è certamente già mutata, soprattutto a livello istituzionale, ma qualcos’altro resiste tenacemente al cambiamento, per esempio l’idea che la colpa sia di qualcuno e non un problema di tutti. Per la Chiesa è necessario inventare qualcosa di nuovo, una proposta di formazione permanente del cuore e della sessualità che accompagni tutta la vita, nei momenti tranquilli e nelle crisi, a livello personale e istituzionale. Perché il cuore dei consacrati impari a vibrare di battiti divini. E nessuno abusi di nessuno.
Amedeo Cencini, sacerdote canossiano, psicologo e psicoterapeuta, è docente alla Pontificia Università Gregoriana e all’Università Pontificia Salesiana. Dal 1995 è Consultore della Congregazione vaticana per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. Si occupa, in particolare, del rapporto tra psicologia, psicoterapia e scienze della formazione religiosa. Con EDB ha pubblicato una decina di volumi, tra cui
Psicologia e formazione. Strutture e dinamismi
(22014),
L’ora di Dio. La crisi nella vita credente
(22014) e
Verginità e celibato oggi. Per una sessualità pasquale
(32012). Hans Zollner, gesuita, psicologo e psicoterapeuta, è preside dell’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana, membro della Pontificia Commissione per la protezione dei minori e presidente del Centre for Child Protection.
dello stesso autore
Amerai il Signore Dio tuo
Vivere riconciliati
Psicologia e formazione
I Sentimenti del Figlio
Fraternità in cammino
Dalla relazione alla condivisione
Verginità e celibato oggi
L' Ora di Dio
Formazione Permanente: ci crediamo davvero?
Per amore, con amore, nell'amore
Psicologia e teologia
Ladrone graziato
La Formazione permanente nella vita quotidiana
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 15:12:33 705 /
1 Mon, 14 Jul 2025 15:12:33 705 /libro/9788810508503-e-cambiato-qualcosa
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025