2FRxurPX-0n-hWNwFL4y9dwP3xO1NVKFUD1M
WLWwMIuUZwgcX2ZSbUhYZmzKe0MWtQjc
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810513255
14,80 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana
F5
Itinerari
confezione:
Brossura
pubblicazione:
febbraio 2013
pagine: 200
peso: 189 grammi
formato: 120 x 185
mm
185
120
13
Franco Cagnasso
Il Vangelo del dialogo
Riflessioni di un missionario a 50 anni dal Concilio
#
MISSIONI CATTOLICHE
#
Concilio Vaticano II
#
Missioni cattoliche
#
Missionari
«La mia missione – scrive Franco Cagnasso, da anni operante in Bangladesh – è anche questa: aprire il cuore, farvi spazio per coloro che incontro con le loro pene, gioie, peccati, paure. Poi, quando prego, apro il cuore a Dio e loro sono tutti lì: cristiani, musulmani, buddhisti, lontani, vicini». Il libro, più che una riflessione teologica sulla missione della Chiesa nel postconcilio, è una testimonianza di vangelo annunciato e vissuto in contesti diversi dall’Occidente europeo e offre uno spaccato sulle contraddizioni che i missionari incontrano, sulla fatica del dialogo con religioni e culture, sulla difficoltà di amare e di aiutare i poveri senza idealizzarli o umiliarli. Il volume raccoglie scritti inediti e altri diffusi in rete o «pro manoscritto» tra gli amici. Il tema conduttore è l’amore appassionato nei confronti dell’uomo e di Cristo e lo «stupore» di vedere lo Spirito all’opera, anche quando umanamente non si vede che disperazione. È questo che dà la forza all’autore di «sporcarsi i sandali» con i mille problemi della sua gente, senza confini confessionali e culturali.
FRANCO CAGNASSO (1943) è stato ordinato sacerdote nel 1969 nei missionari del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere) di Milano ed è partito per il Bangladesh nel 1978. Richiamato in Italia nel 1983, è stato dapprima eletto vicario e poi superiore generale. Nei diciotto anni di direzione ha chiarito e ampliato il processo di internazionalizzazione del suo Istituto, accogliendo personale proveniente da Paesi asiatici e dall’Africa e aprendo nuove missioni. Nel 2002 ha fatto ritorno in Bangladesh occupandosi della formazione del clero bengalese e birmano e seguendo, grazie all’aiuto di numerosi amici italiani, vari progetti di carattere umanitario e interreligioso. Tra i suoi scritti ricordiamo:
Forti nell’attesa
(2001);
Pieni di gioia e di Spirito Santo
(2002),
La missione comincia dal cuore
(2002), tutti in collaborazione con D. Pezzini e pubblicati da Emi;
La forza della debolezza
, San Paolo (2007).
Ti potrebbero interessare anche
Piccola scuola di sinodalità
Crispino Valenziano
Il Mio Paolo VI
anche in
e
book
Gabriella La Mendola
Lo stile di Roncalli
Commentario ai documenti del Vaticano II. 9
Luciano Meddi
Catechetica
Sinodalità
Gian Franco Svidercoschi
Un Concilio e sei Papi
anche in
e
book
Commentario ai documenti del Vaticano II. 8. Gaudium et spes
Gianni Colzani
Teologia della missione
anche in
e
book
Quinta Conferenza generale dell’episcopato latino-americano e dei Caraibi
Documento di Aparecida
Adone Agnolin
L' Invenzione del Tupì
anche in
e
book
Rinaldo Paganelli
Enza Annunziata
Un Uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico
Nino Miraldi
Lettere dal Brasile
Enchiridion della Chiesa missionaria
Piccola scuola di sinodalità
Crispino Valenziano
Il Mio Paolo VI
anche in
e
book
Gabriella La Mendola
Lo stile di Roncalli
Commentario ai documenti del Vaticano II. 9
Luciano Meddi
Catechetica
Sinodalità
Gian Franco Svidercoschi
Un Concilio e sei Papi
anche in
e
book
Commentario ai documenti del Vaticano II. 8. Gaudium et spes
Gianni Colzani
Teologia della missione
anche in
e
book
Quinta Conferenza generale dell’episcopato latino-americano e dei Caraibi
Documento di Aparecida
Adone Agnolin
L' Invenzione del Tupì
anche in
e
book
Rinaldo Paganelli
Enza Annunziata
Un Uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico
Nino Miraldi
Lettere dal Brasile
Enchiridion della Chiesa missionaria
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 14:45:19 623 /
1 Mon, 14 Jul 2025 14:45:19 623 /libro/9788810802328-enchiridion-cei-6
2 Mon, 14 Jul 2025 14:45:20 268 /libro/9788810513255-il-vangelo-del-dialogo
/libro/9788810802328-enchiridion-cei-6
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025