WHZsHOFt-M8bFOkJNsmFzDuttV8nHWWvxkY0
TSOTzJMHDotCw7lIJHiXmh0Gw1SIuTKC
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810571187
7,60 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
8,00 €
sconto:
5%
collana
S13
Sentieri
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2016
pagine: 104
peso: 118 grammi
formato: 120 x 190
mm
190
120
7
Carlo Dallari
Dio. Il silenzio e l’immagine
Oggi, in Italia, l’annuncio del Vangelo deve fare i conti con un mondo multietnico e multireligioso, variamente disincantato, costituito da agnostici e atei, fedeli di altre religioni e cristiani di ogni genere: credenti animati da fede profonda e grande carità, ma anche integralisti, praticanti tiepidi o per apparenza.Quale ruolo assume, nell’accoglienza o nel rifiuto della fede, l’immagine che i cristiani hanno di Dio? L’importanza della domanda è data dal fatto che nessuna raffigurazione è innocua: ci rappresentiamo un Dio invidioso, rivale dell’uomo, indifferente ai suoi drammi, esoso nel pareggiare i conti? Oppure lo pensiamo e lo accogliamo come Padre che ama la dignità e la libertà dei propri figli? Il libro prende in considerazione tre immagini fondamentali, comuni sia all’Antico che al NuovoTestamento: il mistero, il nascondimento, il silenzio di Dio; riflette sul rischio dell’idolatria, individua in Mosè, Elia e Pietro le figure di riferimento per una comprensione corretta delle rappresentazioni divine. Una particolare considerazione è dedicata ai problemi affrontati quotidianamente da insegnanti, catechisti, genitori e sacerdoti impegnati nella pastorale giovanile.
Autore. Carlo Dallari è sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori e docenteemerito alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna. Ha pubblicato per EDB:
Quando dici «Dio». Il cristiano tra fede eidolatria
(2004),
Nel cuore delPadre. Riscoprire il Padre nostro con san Francesco
(2006),
Padre nostro… insieme a Maria
(2008) e,con P. Luppi,
Tracce di Speranza
(2011)e
Il respiro del Tempo
(2013). Hainoltre tradotto opere di Le Gendre e Hubaut.
dello stesso autore
Nel cuore del Padre
Padre Nostro...insieme a Maria
Tracce di speranza
Il Respiro del tempo
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 23 Jul 2025 06:36:46 137 /
1 Wed, 23 Jul 2025 06:36:46 137 /libro/9788810908600-vivens-homo-312-2020
2 Wed, 23 Jul 2025 06:36:46 594 /libro/9788810571187-dio-il-silenzio-e-limmagine
/libro/9788810908600-vivens-homo-312-2020
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025