zI66ulvy-B-fg4DI9CJjcDHVHHWv7EPYkaog
JQQZMoVIPIi-MsURTpKZG_6Qyf9DmRFc
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810513026
17,10 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
18,00 €
sconto:
5%
collana:
Itinerari
pubblicazione:
marzo 2011
pagine: 192
peso: 270 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
15
Carlo Dallari
,
Patrizia Luppi
Tracce di speranza
#
ESPERIENZA, PRATICA, VITA CRISTIANA
#
Speranza
#
Spiritualità
#
Francesco d'Assisi (santo)
#
Partecipazione
«Siamo solo due persone attorno a un tavolo, due persone tra loro molto diverse che hanno iniziato a raccontarsi cosa significhi oggi sperare, a conoscersi nella lunga prospettiva di un futuro da costruire per tutti. Siamo diversi. I nostri cammini sono e saranno diversi. Credevamo addirittura paralleli. Invece, alla fine, abbiamo scoperto che i punti di incontro, i centri focali dell’esistenza di ognuno sono i medesimi». Risultato di questo dialogo tra i due autori sono le pagine confluite nel volume. Anche se i linguaggi e i contenuti sono differenti, poiché il tema della speranza viene evocato dall’uno, frate francescano, come fede religiosa e dall’altra, insegnante laica, come fede civile, alla fine entrambi i percorsi paiono confluire sulla stessa via: la profonda essenza dell’uomo, che è, per eccellenza, “animale che spera”.
CARLO DALLARI è sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori. Insegna ecumenismo allo Studio teologico S. Antonio di Bologna e alla Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna. Presso le EDB ha pubblicato
Quando dici Dio. Il cristiano tra fede e idolatria
(2004) e
Nel cuore del Padre. Riscoprire il Padre nostro con san Francesco
(2006);
Padre Nostro... insieme a Maria
(2008). Ha curato la traduzione delle opere di Olivier Le Gendre,
Le maschere di dio
(2001);
Il rischio di Dio
(2002);
Nella casa del Padre mio
(2004);
I Vangeli dei genitori
(2007); e del volume di Michel Hubaut,
Non disperare mai
(2010). PATRIZIA LUPPI, bolognese, insegnante elementare a riposo, tra i vari hobby coltiva quello della scrittura creativa e degli studi storici; appassionata di storia italiana e del territorio, collabora come volontaria con l’Associazione Arte e Cultura del ‘700 e con l’Unione Campanari Bolognesi con articoli e ricerche. Ha curato, assieme a p. Dallari, la traduzione delle opere di Olivier Le Gendre e Michel Hubaut.
degli stessi autori
Nel cuore del Padre
Padre Nostro...insieme a Maria
Il Respiro del tempo
Il Respiro del tempo
Dio. Il silenzio e l’immagine
Ti potrebbero interessare anche
Alessandro Amapani
Vademecum del Giubileo
Fabrizio Rinaldi
Vocazione cristiana come dialogo
Matteo Pernaselci
Rossana Ruggiero
I Volti della povertà in carcere
Enzo Bianchi
Lessico del Giubileo
- Monastero Clarisse Sant'Agnese di Assisi
Maria porta del cielo
Luca Badetti
Lasciare la notte
Antonio Torresin
I Pensieri della notte
anche in
e
book
Tonino Bello
La Turba dei risorti
anche in
e
book
Nardo Masetti
A messa perché, a messa come
Juan María Uriarte
La Preghiera nella vita del prete
anche in
e
book
fratel MichaelDavide
Elogio della libertà
anche in
e
book
Barbara Alberti
Francesco e Chiara
Leonhard Lehmann
Caritas et Sapientia
Alessandro Flora
Dove sei?
anche in
e
book
Governo fraterno
Storia della spiritualità francescana
Papa Francesco
I Nonni sono la nostra memoria
anche in
e
book
Gioachino Maria Rossetto
L' Alfabeto della tenerezza
Primo Mazzolari
Quaresimale minore
anche in
e
book
La Smemoratezza di Dio
Andrea Grillo
Domande al Padre
anche in
e
book
La Maternità di Maria
Papa Francesco
Laudato si’
anche in
e
book
Raffaello Rossi
L' Io resiliente
Cristina Fabbri
Orazio Marchetti
Lezioni libere
José María Recondo
La Speranza è un cammino
Alessandro Amapani
Vademecum del Giubileo
Fabrizio Rinaldi
Vocazione cristiana come dialogo
Matteo Pernaselci
Rossana Ruggiero
I Volti della povertà in carcere
Enzo Bianchi
Lessico del Giubileo
- Monastero Clarisse Sant'Agnese di Assisi
Maria porta del cielo
Luca Badetti
Lasciare la notte
Antonio Torresin
I Pensieri della notte
anche in
e
book
Tonino Bello
La Turba dei risorti
anche in
e
book
Nardo Masetti
A messa perché, a messa come
Juan María Uriarte
La Preghiera nella vita del prete
anche in
e
book
fratel MichaelDavide
Elogio della libertà
anche in
e
book
Barbara Alberti
Francesco e Chiara
Leonhard Lehmann
Caritas et Sapientia
Alessandro Flora
Dove sei?
anche in
e
book
Governo fraterno
Storia della spiritualità francescana
Papa Francesco
I Nonni sono la nostra memoria
anche in
e
book
Gioachino Maria Rossetto
L' Alfabeto della tenerezza
Primo Mazzolari
Quaresimale minore
anche in
e
book
La Smemoratezza di Dio
Andrea Grillo
Domande al Padre
anche in
e
book
La Maternità di Maria
Papa Francesco
Laudato si’
anche in
e
book
Raffaello Rossi
L' Io resiliente
Cristina Fabbri
Orazio Marchetti
Lezioni libere
José María Recondo
La Speranza è un cammino
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 02:01:19 740 /
1 Thu, 29 May 2025 02:01:19 740 /libro/9788810513026-tracce-di-speranza
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025