EPUB
isbn 9788810913680
prezzo copertina: 14,50 €
sconto: 5%
collana
0424
Extra

confezione: e-book
pubblicazione: luglio 2025
pagine: 136
Da Francesco a Leone
Quando il nuovo Papa si è affacciato alla loggia delle benedizioni, ha suscitato emozioni e attese. Da allora molto si è detto e commentato, paragonando lo stile di Francesco e quello di Leone. Al di là dell’ovvia osservazione che un Papa succede sempre a un altro e ne prende a carico l’eredità, pochi hanno cercato di approfondire il legame tra i due pontefici. Spadaro lo ritrova nel tema dell’inquietudine, come marca dell’umano contemporaneo. Questione agostiniana e pure profondamente ignaziana, l’inquietudine permette di avere una traccia per annunciare il vangelo oggi. La riflessione è arricchita da tre testi: una introduzione di Bergoglio a un libro su Agostino, la sua omelia al capitolo generale dell’ordine agostiniano e un’ampia intervista nella quale Prevost parla della sua visione della chiesa e dei suoi rapporti con Francesco.
Antonio Spadaro, gesuita, attualmente è sottosegretario del Dicastero vaticano per la cultura e l’educazione, segretario generale della Fondazione «All of Us» e ordinario dell’Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon. Dal 2011 al 2023 è stato direttore della rivista La Civiltà Cattolica. Collabora con la Repubblica, Il Fatto Quotidiano e Radio1 Rai. Per EDB, ha curato Sul discernimento, di papa Francesco (2023), che per primo ha intervistato nel 2013.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti