735J4gAs--B8sxH244yvyGspSx2YQj4PoHAk
u59oobozk9tmbGHWRp2ZzgNkwn66Ru6i
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
PDF
isbn
9788810961148
23,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810450123
34,20 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
36,00 €
sconto:
5%
collana:
Biblioteca di teologia dell'evangelizzazione
C:
Maurizio Marcheselli
pubblicazione:
settembre 2019
pagine: 456
Un « Pensiero aperto» sull'evangelizzazione
Il percorso teologico compiuto a Bologna (1997-2017)
#
Teologia
#
Evangelizzazione
#
Emilia Romagna
#
Religion / Christian Theology / Ecclesiology
#
Religion / Christian Ministry / Pastoral Resources
#
Missione cristiana ed evangelizzazione
#
Teologia cristiana
Questa raccolta di saggi consente di ripercorrere l’itinerario che nell’arco di alcuni decenni ha contribuito a delineare una risposta emiliano-romagnola alla riflessione sul principio generatore della teologia dell’evangelizzazione.Nata dall’intreccio tra la teologia trinitaria e l’ecclesiologia con il compito di mettere a tema la missione della Chiesa, questa disciplina appartiene alla teologia fondamentale perché è riflessione razionale sulla concreta esperienza evangelizzatrice e ha una struttura testimoniale che la assimila a una teologia spirituale con un solido fondamento ecclesiologico.Queste caratterizzazioni teologiche si rivelano in definitiva complementari e rappresentano le tre istanze fondative di un unico progetto teologico, che risponde a diverse domande e che delinea «un pensiero aperto, cioè incompleto», secondo l’espressione della
Veritatis gaudium
. Quale cristologia e pneumatologia possono ispirare l’essere Chiesa in un tempo secolarizzato e pluralista? Quale processo di generazione della comunicazione evangelica può avvenire in un contesto in cui tutti parlano, ma pochi dialogano? Quale profilo spirituale deve assumere il vissuto cristiano per rinnovare lo statuto testimoniale della verità evangelica? Contributi di Paolo Boschini, MassimoCassani, Erio Castellucci, Gian Domenico Cova, Mario Fini, Jean-Paul Hernández, Enzo Lodi, Luciano Luppi, Ermenegildo Manicardi, Valentino Maraldi, Maurizio Marcheselli, Matteo Prodi, Davide Righi, Brunetto Salvarani, Bruno Secondin, Giorgio Sgubbi, Maurizio Tagliaferri.
Maurizio Marcheselli è professore ordinario di Nuovo Testamento alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e docente invitato al Pontificio Istituto Biblico. Tra le sue pubblicazioni recenti:
Il denaro, l’amore e il cielo. Beni & ricchezze
(San Lorenzo 2008) e
Studi sul Vangelo di Giovanni. Testi, temi e contesto storico
(Pontificio Istituto Biblico 2016). Con EDB ha pubblicato
«Avete qualcosa da mangiare?». Un pasto, il Risorto, la comunità
(2006) e ha curato diverse opere tra cui
Evangelizzare nelle criticità dell’umano. Atti del Convegno annuale della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna a cura del Dipartimento di Teologia dell’Evangelizzazione, 1-2 marzo 2016
(2017).
Ti potrebbero interessare anche
«Nessuno conosce il Padre se non il Figlio» (Mt 11,27)
Paolo Marino Cattorini
Perché il male
anche in
e
book
Verso una chiesa sinodale
anche in
e
book
Matthew Ichihashi Potts
Perdono
anche in
e
book
Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione 52-2/2022
Ricerche teologiche 2/2022
Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione 51-1/2022
Marco Bernardoni
Scenari dalla fine del mondo
Diventare teologi
anche in
e
book
Gridare il Vangelo con la vita
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
Primo Mazzolari
I Lontani
Il Vangelo nella città
anche in
e
book
Il Kerygma
Un « Pensiero aperto» sull'evangelizzazione
anche in
e
book
«Nessuno conosce il Padre se non il Figlio» (Mt 11,27)
Paolo Marino Cattorini
Perché il male
anche in
e
book
Verso una chiesa sinodale
anche in
e
book
Matthew Ichihashi Potts
Perdono
anche in
e
book
Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione 52-2/2022
Ricerche teologiche 2/2022
Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione 51-1/2022
Marco Bernardoni
Scenari dalla fine del mondo
Diventare teologi
anche in
e
book
Gridare il Vangelo con la vita
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
Primo Mazzolari
I Lontani
Il Vangelo nella città
anche in
e
book
Il Kerygma
Un « Pensiero aperto» sull'evangelizzazione
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:28:02 279 /
1 Thu, 29 May 2025 00:28:02 279 /libro/9788810961148-un-pensiero-aperto-sullevangelizzazione
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025