EPUB
isbn 9788810962015
prezzo copertina: 20,00 €
sconto: 5%
collana: Lapislazzuli
pubblicazione: giugno 2016
pagine: 240
La Santità dimostrabile
Antropologia e prassi della canonizzazione
San Filippo Neri, informato del sopraggiungere di un vescovo che lo stimava molto, si fece trovare intento ai giochi di altalena. Teresa d’Avila elencava i propri grandi peccati a chi la definiva una mistica. Don Bosco pagò la popolarità tra i suoi giovani con il prezzo altissimo di essere osteggiato da avversari potenti e considerato pazzo dai suoi stessi amici. Lo studente Karol Wojtyla, che trovò incisa sulla propria porta, dai compagni di seminario, la scritta: «Futuro santo» ha dovuto compiere un lungo percorso di umiliazione e di dolore prima di salire agli onori degli altari.Chi sia un santo se lo chiedono in tanti, anche nelle sacre stanze dei palazzi vaticani, dove esiste una Congregazione preposta a valutare i «candidati». Ma come funzionano i processi di beatificazione e di canonizzazione? Il libro si propone di illustrare gli elementi strutturali della santità «dimostrabile», sfatando alcuni falsi miti e facilitando la riflessione su aspetti che impattano sulla vita di ciascuno e possono creativamente interpellarla.
Lodovica Maria Zanet, dottore di ricerca, collabora con il Dipartimento di Filosofia dell’Università Cattolica di Milano e con l’Università di Bergamo. È collaboratrice della Postulazione Generale della Congregazione Salesiana, con l’incarico di redigere le Positiones sul martirio o le virtù eroiche dei candidati agli onori degli altari. Per EDB ha pubblicato Le parole di Papa Francesco (2013) e Dai valori alle virtù. Un percorso tra rinnovamento e crisi (2014).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti