EPUB
isbn 9788810962022
prezzo copertina: 8,00 €
sconto: 5%
collana: Formazione catechisti
pubblicazione: settembre 2016
pagine: 80
Accompagnare è generare
Il filo rosso che unisce i contributi del volumetto è l’accompagnamento. Un argomento su cui si è soffermato anche papa Francesco nell’esortazione Evangelii gaudium. «Lo scopo è riflettere sull’importanza di tale atteggiamento che, prima di essere educativo, è etico, perché vuol dire portare attenzione amorevole a colui che si accompagna; significa porsi accanto alla sua esperienza nello sforzo di allearsi ed entrare in sintonia con la sua vita per condividere il Vero, il Bene e il Bello verso cui andare» (dall’Introduzione).L’adulto che accompagna è colui che sente e vive la responsabilità generativa verso le generazioni successive; è colui che realizza la propria esistenza, rendendo possibile la vita dei più piccoli, di coloro di cui è responsabile.Il testo riflette sull’accompagnamento e sulla generatività integrando due prospettive: una lettura dell’accompagnamento attraverso una «profezia straniera» e un approfondimento teologico-catechetico sull’adultità come chiave della generazione e dell’iniziazione.
Marcello Semeraro, vescovo di Albano, è prefetto della Congregazione delle cause dei santi. Già segretario del Consiglio dei cardinali per l’aiuto al Papa nel governo della Chiesa, è membro del Dicastero per la Comunicazione. È presidente del consiglio d’amministrazione del quotidiano Avvenire. Per EDB ha pubblicato Mistero, comunione e missione. Manuale di ecclesiologia (72016), Accompagnare è generare (con Salvatore Soreca, 2016), Il ministero generativo. Per una pastorale delle relazioni (22017) e L’occhio e la lampada. Il discernimento in Amoris Laetitia (2017).Salvatore Soreca, presbitero della diocesi di Benevento, è direttore dell’Ufficio catechistico diocesano e aiutante di studio dell’Ufficio catechistico nazionale. Insegna Teologia Pastorale e Catechetica allo Studio teologico e all’Istituto di scienze religiose di Benevento ed è docente invitato all’Università Pontificia Salesiana per il master rivolto ai coordinatori dell’animazione catechistica diocesana. Con EDB ha pubblicato Il catechista: discepolo e comunicatore. Percorso base di formazione. Presentazione di EnzoBiemmi (2015).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti