TeMP0Uid-0Ul_LNh8oY6XlwsZ3aH9nFSwzOo
GZF_7d9MwaGRlykiRz8V2-l9BhtD65bF
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810521588
13,30 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
14,00 €
sconto:
5%
isbn
9788810963821
8,99 €
acquista
ebook
collana
M2
Cammini di Chiesa
confezione:
Brossura
pubblicazione:
luglio 2017
ultima ristampa:
1 dicembre 2017
pagine: 160
peso: 160 grammi
formato: 110 x 185
mm
185
110
10
Marcello Semeraro
L' Occhio e la lampada
Il discernimento in Amoris laetitia
#
ECCLESIOLOGIA. AUTORITA DELLA CHIESA E DEL SUO MINISTERO E RELATIVA NEGAZIONE
L’esortazione apostolica «Amoris laetitia» di papa Francesco, pubblicata il 19 marzo 2016, giorno liturgicamente dedicato a san Giuseppe, insiste sulla necessità del discernimento. Il tema non riguarda solo le situazioni famigliari richiamate nel testo, ma più in generale le esigenze della Chiesa e del mondo. In questo libro, che nel titolo si ispira alle parole del monaco Giovanni Cassiano, fondatore di monasteri e santo, la saggezza del giudizio è vista come «una specie di occhio e di lampada dell’anima», secondo la parola evangelica. Il discernimento è dunque uno sguardo interiore, capace di illuminare e, forse, anche per questo ricorre con insistenza nell’esortazione del papa.
SOMMARIO
Premessa. I. Uno sguardo complessivo all’esortazione apostolica. 1. Al vertice di un cammino sinodale. 2. Caratteri ecclesiologici dell’esortazione apostolica. 3. Sul titolo dell’esortazione. 4. Disposizione interna dell’esortazione. 5. Il «nuovo» in
Amoris laetitia
. II. Il discernimento, tema centrale in
Amoris laetitia.
6. La parola «discernimento». 7. Discernimento: alle sorgenti di una tradizione. 8. La ricerca della volontà di Dio qui e ora. 9. Base teologica, premessa e condizioni per il discernimento. 10. Attenzione alla coscienza. 11. Il ruolo del sacerdote nel discernimento 12. L’accesso ai sacramenti:
da
Familiaris consortio
ad
Amoris laetitia.
Conclusione. La misericordia pastorale e il suo codice.
Marcello Semeraro
, cardinale, è prefetto della Congregazione delle cause dei santi. Già segretario del Consiglio dei cardinali per l’aiuto al Papa nel governo della Chiesa, è membro del Dicastero per la Comunicazione. È presidente del consiglio d’amministrazione del quotidiano
Avvenire
. Per EDB ha pubblicato
Mistero, comunione e missione. Manuale di ecclesiologia
(2016),
Accompagnare è generare
(con Salvatore Soreca, 2016),
Il ministero generativo. Per una pastorale delle relazioni
(2017),
L'occhio e la lampada. Il discernimento in
Amoris laetitia (2017).
dello stesso autore
Mistero, comunione e missione
Accompagnare è generare
Il Ministero generativo
Ti potrebbero interessare anche
Enchiridion Vaticanum. 31
Papa Francesco
Veritatis gaudium
Papa Francesco
José María Recondo
Siate preti, non funzionari
Sinodo dei Vescovi
Papa Francesco
I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale
Gilles Routhier
L' Autorità e il magistero
anche in
e
book
Enchiridion Vaticanum. 30
Papa Francesco
Il Dialogo come stile
Enchiridion CEI. 9
Enchiridion Vaticanum. 31
Papa Francesco
Veritatis gaudium
Papa Francesco
José María Recondo
Siate preti, non funzionari
Sinodo dei Vescovi
Papa Francesco
I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale
Gilles Routhier
L' Autorità e il magistero
anche in
e
book
Enchiridion Vaticanum. 30
Papa Francesco
Il Dialogo come stile
Enchiridion CEI. 9
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 01:34:33 981 /
1 Mon, 14 Jul 2025 01:34:33 981 /libro/9788810521588-l-occhio-e-la-lampada
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025