o8AtD5lf-L4T1KqIF1jbyX7Pjzt8w-VxSx9Q
jzOrl7sPErsWdOHl51AZkf9wSgUmYfo3
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810962411
3,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567302
5,70 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
6,00 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
ottobre 2016
pagine: 48
Jürgen Moltmann
Le Olimpiadi come religione moderna
La dimensione universale della competizione sportiva
Sin dall’inizio l’idea olimpica fu un’idea politica in grado di coniugare l’enorme capacità dello sport di agire come «parafulmine sociale» – quindi come elemento di distensione e di identificazione collettiva – e di misurare la stima di una nazione e della sua economia nel contesto internazionale.Coubertin mutuò dall’antica religione olimpica soltanto il rituale che gli serviva, e non le divinità: il luogo dei giochi doveva diventare un territorio sacro; l’entrata degli atleti una processione; il comitato olimpico un collegio di sacerdoti; il giuramento un rito di purificazione; le onoranze ai vincitori un omaggio delle nazioni. Una moderna religione in cui l’uomo celebra, invoca, sacrifica e premia se stesso. In tanti discorsi solenni – osserva Moltmann in questo breve saggio scritto dopo le Olimpiadi di Seul, alla fine degli anni Ottanta – si coglie facilmente la regia dei giochi «e si ha quasi l’ironica impressione che l’autore fantasma sia stato Ludwig Feuerbach e che il copione lo abbia scritto Karl Marx, perché è vero che questa moderna religione olimpica è un’immagine del desiderio, una fabbrica di sogni e oppio per il popolo».
Jürgen Moltmann, teologo tedesco, membro della Chiesa evangelica riformata, ha insegnato Teologia sistematica a Bonn e alla Facoltà di Teologia evangelica di Tubinga. Tra le sue opere principali, tradotte in italiano dall’editrice Querinina di Brescia,
Teologia della speranza
(1970),
Il Dio crocifisso
(1973) e
La Chiesa nella forza dello spirito
(1976). Tra le pubblicazioni più recenti:
Etica della speranza
(2011) e
Vasto spazio. Storie di una vita
(2009).
dello stesso autore
Le Olimpiadi come religione moderna
La Terra come casa comune
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:34:20 852 /
1 Thu, 29 May 2025 00:34:20 852 /libro/9788810569108-la-voce-del-silenzio
2 Thu, 29 May 2025 00:34:22 141 /libro/9788810977408-preti-spezzati
3 Thu, 29 May 2025 00:34:23 252 /libro/9788810962411-le-olimpiadi-come-religione-moderna
4 Thu, 29 May 2025 00:34:23 329 /libro/9788810964835-la-voce-del-profeta
/libro/9788810977408-preti-spezzati
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025