ghkxuKzI-iyE7NQkC_Y7v1g-Q3B42MX62JxI
FzpVJROxTnEQQTuEpoajt8RGG0AIUg4F
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810964064
8,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810409978
12,16 €
ebook
NON ACQUISTABILE
collana:
Teologia viva
pubblicazione:
settembre 2018
ultima ristampa:
31 marzo 2018
pagine: 112
Ghislain Lafont
Piccolo saggio sul tempo di papa Francesco
Poliedro emergente e piramide rovesciata. Edizione italiana a cura di Francesco Strazzari
#
Religion / Christian Ministry / Missions
#
Religion / Christian Ministry / Evangelism
#
Religion / Christian Church / Administration
#
Leader cristiani e leadership cristiana
#
Ministero e attività pastorale cristiana
Le forti resistenze che papa Francesco sta incontrando nel processo di riforma della Chiesa, in sostanziale continuità con l’ecclesiologia del concilio Vaticano II, contribuiscono a delineare il carattere profetico del suo pontificato. La profezia, infatti, non appare mai immediatamente in continuità con il passato e suscita inizialmente resistenze e incomprensioni. Il primato che il pontefice riserva al termine «misericordia» offre nuove chiavi di lettura: un’idea di verità cristiana come «poliedro», dove i piani diversi che convergono configurano la ricerca in termini di discernimento, e una prassi ecclesiale incentrata sul metodo sinodale: l’immagine è una «piramide rovesciata» che indica la direzione di marcia impressa alla riforma. Come assumere questa prospettiva dopo secoli in cui la Chiesa è stata rappresentata come una piramide monarchica e gerarchica? E quali aperture s’intravedono per la vita e la missione ecclesiali?
Ghislain Lafont, monaco benedettino francese, ha insegnato alla Pontificia Università Gregoriana e all’Ateneo Sant’Anselmo. Tra le sue opere recenti:
La teologia tra rivelazione e storia. Introduzione alla teologia sistematica
(con R. Fisichella e G. Pozzo, EDB 1999);
Eucaristia. Il pasto e la parola
(Elledici 2002);
Che cosa possiamo sperare?
(EDB 2011);
La Chiesa: il travaglio delle riforme. Immaginare la Chiesa cattolica
(San Paolo 2012).
dello stesso autore
La Teologia tra rivelazione e storia
Che cosa possiamo sperare?
Piccolo saggio sul tempo di papa Francesco
Un Cattolicesimo diverso
Cambiamenti d'epoca
Cambiamenti d'epoca
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 17 Jun 2025 01:02:09 152 /
1 Tue, 17 Jun 2025 01:02:09 152 /libro/9788810964064-piccolo-saggio-sul-tempo-di-papa-francesco
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025