gP3LlLTk-HSNCZtg7Ys5GJQbL4vzr0MPTs8w
GAvFHFFrjK8Eu-CDqIg72evibtNYXEO5
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810503515
33,25 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
35,00 €
sconto:
5%
collana:
Corso di teologia sistematica
pubblicazione:
gennaio 1999
ultima ristampa:
1 novembre 2007
pagine: 416
peso: 624 grammi
formato: 240 x 170
mm
240
170
10
Rino Fisichella
,
Guido Pozzo
,
Ghislain Lafont
La Teologia tra rivelazione e storia
Introduzione alla teologia sistematica
#
Teologia sistematica
#
Manuali
#
CRISTIANESIMO TEOLOGIA CRISTIANA
Lo scopo del volume è quello di introdurre alla teologia nella sua realtà globale e nel suo riferimento specifico alla teologia sistematica. In particolare intende proporre una teologia che non guardi esclusivamente al mondo creato da Dio e redento da Cristo, ma anche al mondo nella sua realtà concreta, storica. La prima parte approfondisce la natura dell’investigazione teologica sia nelle sue coordinate e nel suo fondamento, sia nel quadro prospettico dell’orizzonte epistemologico, linguistico, ermeneutico ed esistenziale. La seconda parte sviluppa la complessa e attualissima questione della metodologia teologica. La terza parte espone la vicenda della riflessione teologica così come ci si presenta dal punto di vista della sua evoluzione e della sua storicità. Il volume, che per il successo conseguito era già giunto alla quinta ristampa, è stato ora completamente riveduto e aggiornato alla luce dell’attuale orizzonte teologico. La terza sezione, che nella precedente edizione ospitava un contributo di Carlo Rocchetta, è ora affidata all’analisi di Ghislain Lafont. DESTINATARI: Studiosi di teologia, nonché docenti e studenti delle Facoltà teologiche, dei Seminari, degli Istituti superiori di scienze religiose.
Rino Fiichella
, nato a Codogno (MI) nel 1951, ordinato sacerdote nel 1976, dottore in teologia dal 1980, ha compiuto studi teologici presso la Pontificia Università Gregoriana. Dopo alcuni periodi di ricerca in Germania, Francia e Stati Uniti, dal 1982 ha insegnato teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana. Dal 3.7.1998 è vescovo ausiliare di Roma. Con le EDB ha pubblicato: La rivelazione: evento e credibilità. Saggio di teologia fondamentale, Bologna 41997; Storia della teologia. 3. Da Vitus Pichler a Henri de Lubac (a cura di), Bologna 1996.
Guido Pozzo
, nato a Trieste nel 1951, ordinato sacerdote nel 1977, ha compiuto gli studi di filosofia e di teologia presso la Pontificia Università Gregoriana, conseguendo il dottorato in teologia dogmatica. Attualmente lavora presso la Congregazione per la dottrina della fede e insegna come invitato alla Pontificia Università del Laterano e alla Pontificia Università Gregoriana.
Ghislain Lafont
(1928-2021), monaco benedettino francese, ha vissuto dall’età di 17 anni nel monastero di La Pierre-qui-Vire, in Borgogna. Teologo di fama internazionale, ha insegnato alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo.
degli stessi autori
La Rivelazione: evento e credibilità (La)
Che cosa possiamo sperare?
Piccolo saggio sul tempo di papa Francesco
Un Cattolicesimo diverso
Cambiamenti d'epoca
Cambiamenti d'epoca
Ti potrebbero interessare anche
Gianpaolo Anderlini
La Lingua del Santuario
Gianpaolo Anderlini
La Lingua del Santuario
Matteo Vinti
La Ragione della speranza
Massimo Naro
Introduzione alla teologia
Vito Mignozzi
Ecclesiologia
anche in
e
book
Luciano Monari
Il Racconto cristiano
anche in
e
book
Paolo Carlotti
Teologia della morale cristiana
anche in
e
book
Dizionario del cristianesimo
anche in
e
book
Giordano Frosini
Teologia oggi
Fondazione Bruno Kessler - Scienze religiose
Annali di studi religiosi 12 / 2011
Stefano Romanello
L' Identità dei credenti in Cristo secondo Paolo
Anders Nygren
Eros e agape
Giovanni Cesare Pagazzi
Sentirsi a casa
Severino Dianich
Una Chiesa per vivere
Christoph Theobald
Il Cristianesimo come stile
Amelio Cimini
La Comunicazione sonora nella celebrazione liturgica
Christoph Theobald
Il Cristianesimo come stile
Donath Hercsik
Elementi di teologia fondamentale
Francesco Lambiasi
Dario Vitali
Lo Spirito Santo: mistero e presenza
Cettina Militello
La Chiesa «il corpo crismato»
Gianluigi Pasquale
La Teologia della storia della salvezza nel secolo XX
Giancarlo Biguzzi
Velo e silenzio
Giovanni Cereti
Per un'ecclesiologia ecumenica
Gianpaolo Anderlini
La Lingua del Santuario
Gianpaolo Anderlini
La Lingua del Santuario
Matteo Vinti
La Ragione della speranza
Massimo Naro
Introduzione alla teologia
Vito Mignozzi
Ecclesiologia
anche in
e
book
Luciano Monari
Il Racconto cristiano
anche in
e
book
Paolo Carlotti
Teologia della morale cristiana
anche in
e
book
Dizionario del cristianesimo
anche in
e
book
Giordano Frosini
Teologia oggi
Fondazione Bruno Kessler - Scienze religiose
Annali di studi religiosi 12 / 2011
Stefano Romanello
L' Identità dei credenti in Cristo secondo Paolo
Anders Nygren
Eros e agape
Giovanni Cesare Pagazzi
Sentirsi a casa
Severino Dianich
Una Chiesa per vivere
Christoph Theobald
Il Cristianesimo come stile
Amelio Cimini
La Comunicazione sonora nella celebrazione liturgica
Christoph Theobald
Il Cristianesimo come stile
Donath Hercsik
Elementi di teologia fondamentale
Francesco Lambiasi
Dario Vitali
Lo Spirito Santo: mistero e presenza
Cettina Militello
La Chiesa «il corpo crismato»
Gianluigi Pasquale
La Teologia della storia della salvezza nel secolo XX
Giancarlo Biguzzi
Velo e silenzio
Giovanni Cereti
Per un'ecclesiologia ecumenica
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 15:57:20 737 /
1 Thu, 29 May 2025 15:57:20 737 /libro/9788810503515-la-teologia-tra-rivelazione-e-storia
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025