6UgppCGm-pk7yfvjSct-yP1OFxOIcCmXRQGg
BVwUrWoPP0dTHDnqzu37kC1dWEplgKZX
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810964231
8,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810559215
12,35 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
13,00 €
sconto:
5%
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
settembre 2018
pagine: 144
Jo Koopman
La Notte di Auschwitz
Diario inedito di un ebreo olandese. Introduzione di Piero Stefani. Traduzione dal neerlandese di Alba Maria Tarozzi
#
1999
#
History / Military / World War II
#
History / Europe / Eastern
#
History / Holocaust
#
Strutture politiche: totalitarismo e dittatura
#
Fascismo e Nazismo
#
Narrativa ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale
«Nella luce limpida del mattino si disegnava chiaramente il fumo scuro che usciva dai camini dei forni crematori». Con una prosa concisa e stringata, il diario inedito dell’ebreo olandese Jo Koopman giunge direttamente da Auschwitz. Scritto quasi in presa diretta, tra il 1945 e il 1946, questa testimonianza restituisce la vita quotidiana nel campo di sterminio nazista, le paure, le vessazioni, l’incombere della morte. Ma anche la liberazione ad opera dei russi e il lungo viaggio attraverso l’Europa orientale che ricorda quello descritto da Primo Levi nel libro
La tregua
. «Non fu toccante – scrive Koopman - ma ben deludente, dopo un viaggio così lungo e pieno di emozioni, il nostro arrivo in Olanda», esperienza purtroppo comune a molti dei sopravvissuti alla notte del Novecento.
Jo(zeph) Koopman, nato ad Amsterdam nel 1906 da genitori ebrei osservanti, aderisce ancora giovane agli ideali socialisti. Sposa Alida Breeuwer, non ebrea, dalla quale ha tre figli e due figlie. Con l’invasione tedesca e lo scoppio della seconda guerra mondiale, il padre e la madre di Jo vengono deportati ad Auschwitz e muoiono nelle camere a gas come quasi tutti gli altri membri della famiglia. Jo entra nella resistenza clandestina, fabbrica falsi documenti di identità e reperisce nascondigli per i ricercati. Arrestato il primo luglio 1944, viene inviato al campo di transito di Westerbork e caricato sull’ultimo convoglio diretto ad Auschwitz. Liberato dai russi il 27 gennaio 1945, viene rimpatriato in Olanda dopo un lungo viaggio. Si laurea in Economia, ricopre incarichi pubblici e nel 1957 diviene deputato del Partito socialista al Parlamento. Lascia la vita politica nel 1963 per dedicarsi a consulenze economiche in Bangladesh, Brasile, Ghana e Kenya. Muore ad Amsterdam nel 1987. Oggi è sepolto in Israele accanto alla moglie.
dello stesso autore
La Notte di Auschwitz
Ti potrebbero interessare anche
Primo Mazzolari
La Resistenza dei cristiani
Massimo Giuliani
Le Terze tavole
anche in
e
book
Jo Koopman
La Notte di Auschwitz
anche in
e
book
Wiesław Block
Il San Francesco di Varsavia
anche in
e
book
Hannah Arendt
L’ Amicizia e la Shoah
Primo Mazzolari
La Resistenza dei cristiani
Massimo Giuliani
Le Terze tavole
anche in
e
book
Jo Koopman
La Notte di Auschwitz
anche in
e
book
Wiesław Block
Il San Francesco di Varsavia
anche in
e
book
Hannah Arendt
L’ Amicizia e la Shoah
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:02:17 812 /
1 Thu, 29 May 2025 00:02:17 812 /libro/9788810966501-la-donna-perfetta
2 Thu, 29 May 2025 00:02:18 486 /libro/9788810975060-l-allegria
3 Thu, 29 May 2025 00:02:19 26 /libro/9788810964231-la-notte-di-auschwitz
/libro/9788810975060-l-allegria
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025