EPUB
isbn 9788810964682
prezzo copertina: 15,00 €
sconto: 5%
collana
A10
Biblica

confezione: e-book
pubblicazione: gennaio 2021
pagine: 120
Introduzione al Nuovo Testamento
Il libro propone un’agile introduzione al Nuovo Testamento, offrendo alcune chiavi di lettura ai 27 libri che lo compongono. I Vangeli sinottici e gli Atti degli apostoli, il Corpus giovanneo, le Lettere di Paolo e le Epistole cattoliche vengono esaminati in relazione agli autori, al contesto scritturale, storico, culturale ed editoriale, alla struttura e all’analisi letteraria. Vengono inoltre indagati i temi principali e l’influsso del Nuovo Testamento in ambito culturale. Completano il volume un lessico, la cronologia, tre carte geografiche e una bibliografia essenziale.

SOMMARIO

Introduzione.  I. Prima di aprire il libro.  II. I vangeli sinottici e il libro degli Atti degli apostoli.  III. Il corpus giovanneo.  IV. Le lettere di Paolo e le lettere cattoliche.  V. Scritti canonici e apocrifi.  VI. L’ambiente geografico e culturale.  VII. Il Regno è vicino.  VIII. «Ma voi, chi dite che io sia?».  IX. «Bisognava che si compissero le Scritture».  X. «Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa».  XI. «Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».  XII. Una sola e stessa fede.  XIII. La ricezione del Nuovo Testamento.  XIV. Il Nuovo Testamento, chiave per comprendere la nostra cultura.  Conclusione.  Glossario.  Bibliografia.

Ludovic Nobel, prete e dottore in Teologia, insegna Nuovo Testamento all’Università di Friburgo, in Svizzera. È rettore del santuario di Bourguillon e membro della Société missionnaire de Bethléem. Ha pubblicato di recente Paul, Onésime et Philémon, maîtres et esclaves libres (Univ Européenne 2012).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI