isbn 9788810260067
prezzo copertina: 78,00 €
sconto: 5%
collana: Gold
pubblicazione: ottobre 2022
pagine: 1408
peso: 1755 grammi
Lettera ai Romani
Introduzione, versione, commento. Nuova edizione. Volume unico
La lettera di san Paolo ai Romani è stata variamente definita come il capolavoro di Paolo, la magna charta del vangelo e, sulla scia dell’epocale commento di Karl Barth, come il più profondo, il più paradossale, il più rivoluzionario degli scritti apostolici. Certo è impressionante la dichiarazione dello stesso studioso, quando candidamente confessa di avere scritto il suo commento «con la gioia di uno scopritore».Non si può neppure dare torto a Lutero quando sostiene che «questa epistola è il brano principale del Nuovo Testamento, il vangelo più puro, e bisognerebbe che il cristiano non solo la sapesse a memoria parola per parola, ma la leggesse quotidianamente come il pane quotidiano dell’anima».La nuova edizione del presente commento ha lo scopo di rendere ulteriormente accessibile il testo paolino insieme alla sua interpretazione, condotta mediante una analisi rigorosa dell’originale testo greco.San Paolo insegna che l’uomo, invece di rinchiudersi in se stesso, si realizza in pienezza oltrepassandosi. C’è solo da augurarsi che un commento alla Lettera ai Romani riesca o, almeno, cooperi a realizzare questo intento di apertura a ciò e a chi sta oltre le proprie sterili presunzioni.  
Romano Penna è professore emerito di Nuovo Testamento e origini cristiane alla Pontificia Università Lateranense e professore invitato alla Gregoriana. Per EDB ha pubblicato: Lettera agli Efesini (1988); Paolo scriba di Gesù (2009); L’Evangelo come criterio di vita (2009); Profili di Gesù (2011); Gesù e Socrate (2014); L’ambiente storico-culturale delle origini cristiane (2018); La Lettera di Paolo ai Romani (2018); Le parole della evangelizzazione (2020); Gesù di Nazaret nelle culture del suo tempo (Nuova edizione 2022).    
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti