951hJ1da-LuSeaMY-DjMHEAodbGeaqxX_wcA
sjc3URTl2-_24yhzqWsHcdxqTdETsj6s
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810965795
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810555316
7,60 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
8,00 €
sconto:
5%
collana:
Sguardi
pubblicazione:
luglio 2014
pagine: 80
Pietro Maranesi
Il Mercante e la sposa
Il linguaggio delle metafore in Francesco e Chiara d’Assisi
#
FRANCESCANI
#
Francesco d'Assisi (santo)
#
Chiara d'Assisi (santa)
Una delle metafore più impiegate per sintetizzare il percorso spirituale e la biografia di Francesco d’Assisi è assunta dall’immaginario cavalleresco, sogno centrale nella cultura del XIII secolo. Tuttavia, le armi, la guerra, il combattimento, le vittorie e le sconfitte sono praticamente assenti nel linguaggio del santo, che si affida con maggiore naturalezza a un ambito semantico che appartiene al mondo del commercio, appreso e praticato nella bottega paterna prima della conversione. Le Ammonizioni sono i testi in cui più forte e costante è l’utilizzo di queste metafore e dove il vero commercio, quello che fa guadagnare cento volte di più, inverte la logica della mercatura: non accumulare per sé ma restituire completamente senza pretendere nulla. Quei testi condividono con le quattro lettere inviate da Chiara ad Agnese di Boemia un’istanza «educativa» poiché in entrambi i casi gli autori si propongono di indicare la via da percorrere per seguire Gesù. Nelle lettere di Chiara le metafore dominanti sono quelle della sposa e dello specchio, immagini ideali sognate da ogni donna medievale di alto lignaggio: un buon matrimonio e la cura della propria bellezza.
Pietro Maranesi è docente di Francescanesimo alla Pontificia Università Antonianum, alla Facoltà Teologica San Bonaventura «Seraphicum» e all’Istituto teologico di Assisi, dove è preside dell’Istituto superiore di scienze religiose e responsabile del corso alla licenza in Studi francescani. Tra le sue pubblicazioni:
Il sogno di Francesco: rilettura storico-tematica della Regola dei Frati minori alla ricerca della sua attualità
(Cittadella 2011);
La clausura di Chiara d’Assisi: un valore o una necessità?
(Porziuncola 2012);
Francesco d’Assisi e i frati minori: nascita ed espansione di un’esperienza religiosa
(Cittadella 2012);
Facere misericordiam. La conversione di Francesco d’Assisi: confronto critico tra il Testamento e le Biografie
(Porziuncola 2007).
dello stesso autore
Il Mercante e la sposa
Ti potrebbero interessare anche
Barbara Alberti
Francesco e Chiara
Leonhard Lehmann
Caritas et Sapientia
Governo fraterno
Storia della spiritualità francescana
Papa Francesco
Laudato si’
anche in
e
book
Raffaello Rossi
L' Io resiliente
Fedeltà e perseveranza vocazionale in una cultura del provvisorio
Cristina Fabbri
Orazio Marchetti
Lezioni libere
Pietro Maranesi
Il Mercante e la sposa
anche in
e
book
Martín Carbajo Núñez
Economia francescana
anche in
e
book
Angela Anna Tozzi
Il Cantico di Francesco
anche in
e
book
Paola Resta
Loredana Tiraboschi
Anna Maria Villa
Un Rogo di carità
Niklaus Kuster
La Santa relazione
anche in
e
book
Istituto Francescano di Spiritualità
Maschile e femminile, vita consacrata, francescanesimo
Lázaro Iriarte
Vocazione francescana
Barbara Alberti
Francesco e Chiara
Leonhard Lehmann
Caritas et Sapientia
Governo fraterno
Storia della spiritualità francescana
Papa Francesco
Laudato si’
anche in
e
book
Raffaello Rossi
L' Io resiliente
Fedeltà e perseveranza vocazionale in una cultura del provvisorio
Cristina Fabbri
Orazio Marchetti
Lezioni libere
Pietro Maranesi
Il Mercante e la sposa
anche in
e
book
Martín Carbajo Núñez
Economia francescana
anche in
e
book
Angela Anna Tozzi
Il Cantico di Francesco
anche in
e
book
Paola Resta
Loredana Tiraboschi
Anna Maria Villa
Un Rogo di carità
Niklaus Kuster
La Santa relazione
anche in
e
book
Istituto Francescano di Spiritualità
Maschile e femminile, vita consacrata, francescanesimo
Lázaro Iriarte
Vocazione francescana
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:24:42 213 /
1 Thu, 29 May 2025 00:24:42 213 /libro/9788810968567-le-mutazioni-del-signor-rossi
2 Thu, 29 May 2025 00:24:42 713 /libro/9788810976609-fratelli-tutti
3 Thu, 29 May 2025 00:24:43 442 /libro/9788810410134-qumran-le-rovine-della-luna
4 Thu, 29 May 2025 00:24:43 973 /libro/9788810961087-gesu-la-cristologia-le-scritture
5 Thu, 29 May 2025 00:24:44 329 /libro/9788810965795-il-mercante-e-la-sposa
/libro/9788810961087-gesu-la-cristologia-le-scritture
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025