n108HdP3-gYVaoFCj6xOZSapU_iIQQ4N6ghw
b6FH2qI88BTiWDvEhPMsQtUwa6UbGUka
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810966099
7,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810565025
10,93 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
11,50 €
sconto:
5%
collana:
Fare il punto
pubblicazione:
dicembre 2014
pagine: 112
Gianni Cioli
Polvere
Cremazione e dispersione delle ceneri negli orientamenti della Chiesa cattolica
#
ESPERIENZA, PRATICA, VITA CRISTIANA. Storia, geografia, persone
#
Cremazione
#
Esequie
Pur risultando marginale rispetto ai grandi dibattiti del concilio Vaticano II, la revoca del divieto di sepoltura ecclesiastica a chi sceglie la cremazione, stabilita dal Sant’Uffizio nel 1963, assume un alto valore simbolico. La posizione della Chiesa cattolica passa, infatti, dalla netta condanna all’accettazione, purché la scelta non sia motivata da ragioni che contrastano con le verità della fede. L’opzione del cristianesimo antico per l’inumazione o la tumulazione e la reazione della Chiesa alla propaganda cremazionista, fortemente sostenuta dalla massoneria a partire dalla rivoluzione francese, non hanno impedito una riflessione che si è depositata, pur con tutti i distinguo, nel nuovo Rito delle esequie, nel Codice di diritto canonico, nel Catechismo e nei documenti ufficiali delle Conferenze episcopali di molti Paesi del mondo. Nell’ultimo mezzo secolo la riflessione si è dunque spostata sulla comprensione delle motivazioni religiose, estetiche, affettive o economiche della cremazione, ma anche sugli effetti personali e collettivi di prassi che prevedono la dispersione o la conservazione privata delle ceneri. Il desiderio di garantire il distacco o di assicurare il legame con i defunti rischia, infatti, di privatizzarne la memoria o, al contrario, di amplificarne il ricordo, rinunciando ad affrontare la morte in modo comunitario e relegandola nel cerchio talvolta soffocante degli affetti privati.
Gianni Cioli è docente di Teologia morale alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (Firenze), dove ha diretto il primo master in Teologia e architettura di chiese. Direttore della rivista
Vivens Homo
, per EDB ha curato, con Severino Dianich e Valerio Mauro,
Spazi e immagini dell’eucaristia. Il caso di Orvieto
(2007) e, con Serena Noceti e Giacomo Canobbio,
Ecclesiam intelligere. Studi in onore di Severino Dianich
(2012).
dello stesso autore
Polvere
La Morte dipinta
Ti potrebbero interessare anche
Massimo Petrini
Il Cimitero
anche in
e
book
Gianni Cioli
Polvere
anche in
e
book
Réginald Grégoire
I Santi anomali
Emanuela Ghini
Vie di preghiera
Dante Carolla
Splenda ad essi la luce perpetua
Massimo Petrini
Il Cimitero
anche in
e
book
Gianni Cioli
Polvere
anche in
e
book
Réginald Grégoire
I Santi anomali
Emanuela Ghini
Vie di preghiera
Dante Carolla
Splenda ad essi la luce perpetua
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:06:49 482 /
1 Thu, 29 May 2025 00:06:49 482 /libro/9788810962053-il-libro-della-sapienza
2 Thu, 29 May 2025 00:06:50 52 /libro/9788810965139-maria-secondo-le-scritture
3 Thu, 29 May 2025 00:06:50 253 /collana/s5-meditazioni/0
4 Thu, 29 May 2025 00:06:50 370 /libro/9788810966099-polvere
/collana/s5-meditazioni/0
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025