0gcsU426-M2ecye6QmtyiYU0HcfaNPNF8QpU
Qdft3NCPDgcsDKJ9ubQTzdCxKESXAApi
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810966358
11,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810809471
18,05 €
ebook
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
collana:
Persona e psiche
pubblicazione:
maggio 2015
pagine: 200
Antonio Loperfido
,
Rosèlia Irti
La Metamorfosi della sofferenza
Dopo il suicidio di un familiare. Nuova edizione
#
PSICOLOGIA
#
Suicidio
Il libro dà la voce a chi resta, perché molto è stato scritto su quanti volontariamente pongono fine alla propria esistenza, ma poco spazio è dedicato alla sofferenza di chi rimane dopo il suicidio di un familiare. I «sopravvissuti» parlano del loro viaggio nell’arcipelago del dolore. Ma parlano con l’intento di trovare risposte a domande sul senso della vita e della morte, sul senso del dolore e della sofferenza, per ridare speranza alle proprie giornate. Vedono il suicidio anche come un atto di aggressività contro di loro, come un ricatto affettivo e morale che li accompagnerà per tutta la vita, un atto che distrugge ruoli, sogni e progetti. Da questa mutilazione a volte ci si riprende, a volte si rimane «invalidi» per sempre, a volte si continua a vivere come morti non affrontando la perdita o modellando dolori e ricordi a seconda dei nuovi progetti di vita. Gli autori riportano i racconti dei sopravvissuti, affinché la loro esperienza si trasformi in testimonianza di vita, di speranza e di aiuto, non solo per chi si trova in una situazione come la loro, ma anche per chi pensa il suicidio come a una conclusione dell’esistenza. Hanno scelto storie vere – con alcune ulteriori esperienze nella nuova edizione – come esemplari di un itinerario psicologico che ha portato alla metamorfosi della sofferenza. Alla fine di ogni storia viene indicata la strategia interiore adottata dai superstiti per far fronte al dramma vissuto. Nel commento alla storia, il lettore troverà ulteriori contributi, di ordine psicologico e non solo, per la comprensione del problema e per poter essere d’aiuto a chi lo vive.
Antonio Loperfido, psicologo-psicoterapeuta al Dipartimento di salute mentale di Pordenone, è docente a contratto alla Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Udine. Ha curato il libro
Spezzarsi la vita
(2001), finanziato dal Ministero della Sanità, e con EDB ha pubblicato
Tienimi per mano. La relazione con il paziente terminale nell’esperienza di un hospice
(2014). Rosèlia Irti è autrice di romanzi e manuali. Fra le sue opere:
Come sopravvivere a scuola
(Sansoni 1990),
Tradurre senza tradire
(Sansoni 1992),
Oltre la paura
(Pratiche 1998),
Rosso Fuoco
(Editrice Nuovi Autori 2002).
degli stessi autori
Tienimi per mano
La Metamorfosi della sofferenza
La Metamorfosi della sofferenza
Ti ricorderò per sempre
Ti potrebbero interessare anche
Antonio Loperfido
Rosèlia Irti
La Metamorfosi della sofferenza
anche in
e
book
Roberto Diodato
Relazione e virtualità
anche in
e
book
André Wénin
Jean-Daniel Causse
Élian Cuvillier
Violenza divina
Lilia Bonomi
Dolori inutili
Antonio Loperfido
Rosèlia Irti
La Metamorfosi della sofferenza
anche in
e
book
Roberto Diodato
Relazione e virtualità
anche in
e
book
André Wénin
Jean-Daniel Causse
Élian Cuvillier
Violenza divina
Lilia Bonomi
Dolori inutili
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:26:21 866 /
1 Thu, 29 May 2025 00:26:21 866 /libro/9788810201503-gesu-cristo-venuto-nella-carne
2 Thu, 29 May 2025 00:26:22 516 /libro/9788810966358-la-metamorfosi-della-sofferenza
3 Thu, 29 May 2025 00:26:22 522 /libro/9788810976289-folo
/libro/9788810201503-gesu-cristo-venuto-nella-carne
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025