ag7tq8u7-IvJyHfOGOSK2EeLDQZmMFrvmIrk
PkPLi-zpemgJPUJ5LH_zwuQWp46HgWgS
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810966440
9,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810809464
15,01 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
15,80 €
sconto:
5%
collana:
Persona e psiche
pubblicazione:
aprile 2015
pagine: 168
Emanuele Palagi
I Segnali del disagio
Guida per adulti ai problemi dei ragazzi
#
EDUCAZIONE. FILOSOFIA E TEORIA, PER SPECIFICI OBBIETTIVI, PSICOLOGIA EDUCATIVA
#
Disagio giovanile
#
Problematiche giovanili
Dobbiamo rassegnarci all’idea che l’adolescenza sia un periodo turbolento? Certi comportamenti sono solo il risultato di una fase transitoria della crescita? Che cosa possiamo fare per aiutare i giovani ad affrontare in modo sereno i momenti più difficili? Il testo, rivolto in particolare a genitori, insegnanti ed educatori, si propone di offrire alcune indicazioni pratiche per osservare le molte sfaccettature del comportamento dei ragazzi e un’analisi delle più frequenti forme di disagio che si verificano soprattutto nel periodo della scuola media e nei primi anni della scuola superiore. Scegliere amicizie sbagliate, sentirsi inadeguati, non riuscire a raggiungere i propri traguardi, abbandonare la scuola, sono alcuni dei possibili rischi. Proprio per questo, evitando le scorciatoie della «psicologia del senso comune», si tratta di cogliere alcuni campanelli d’allarme e di interpretarli in modo corretto per non confondere ansia e depressione, abuso di videogiochi e uso di sostanze, timidezza e conseguenze del bullismo.
EMANUELE PALAGI, laureato in Psicologia clinica, con specializzazione in Psicoterapia e master in Sessuologia clinica, è psicologo, psicoterapeuta e consulente sessuologo, titolo conseguito presso l’Università di Pisa. Scrive articoli divulgativi su vari periodici ed è comparso tra gli altri su
Il Tirreno
,
La Nazione
,
Percorso Sanità
. È presidente del comitato “Non la bevo” e dell’associazione culturale “Argomento Psicologia”. È stato responsabile per il Comune di Viareggio dei progetti sul disagio giovanile e coordinatore della squadra dedicata all’assistenza psicologica delle vittime della tragedia ferroviaria del 29.6.2009. Per alcune aziende sanitarie locali si occupa di prevenzione e di percorsi per la prevenzione della ricaduta con alcolisti, cocainomani ed eroinomani. Fa parte dell’équipe dedicata al gioco d’azzardo problematico. Da anni realizza interventi di sensibilizzazione sul tema “alcool, giovani e disagio” e si occupa della formazione di operatori e insegnanti. È relatore in numerosi convegni e ha condotto la trasmissione divulgativa “Argomento Psicologia”. Collegamenti al webIncontro su "I segnali del Disagio" a Mede (Pavia) venerdì 7 novembre 2014. http://www.emanuelepalagi.com/articolo.php?id=206&user=&pass=&id_utente=
dello stesso autore
I Segnali del disagio
Ti potrebbero interessare anche
Barbara Baffetti
Dalla parte dei bambini
David Le Breton
Cambiare pelle
Papa Francesco
La Scuola
anche in
e
book
Gilberto Borghi
Un Dio fuori mercato
anche in
e
book
Stefano Quaglia
Testimoni di umanità nella condizione postmoderna
Emanuele Palagi
I Segnali del disagio
anche in
e
book
Massimo Diana
Giuseppe Cursio
Franca Feliziani Kannheiser
L' Educatore educato
Barbara Baffetti
Dalla parte dei bambini
David Le Breton
Cambiare pelle
Papa Francesco
La Scuola
anche in
e
book
Gilberto Borghi
Un Dio fuori mercato
anche in
e
book
Stefano Quaglia
Testimoni di umanità nella condizione postmoderna
Emanuele Palagi
I Segnali del disagio
anche in
e
book
Massimo Diana
Giuseppe Cursio
Franca Feliziani Kannheiser
L' Educatore educato
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:27:11 560 /
1 Thu, 29 May 2025 00:27:11 560 /libro/9788810967560-liberta-e-uguaglianza
2 Thu, 29 May 2025 00:27:11 785 /libro/9788810967324-l-autoritratto-della-chiesa
3 Thu, 29 May 2025 00:27:11 971 /libro/9788810903292-peccato-e-misericordia
4 Thu, 29 May 2025 00:27:12 12 /libro/9788810964811-il-logos-software-della-creazione
5 Thu, 29 May 2025 00:27:12 473 /libro/9788810558294-i-racconti-della-passione
6 Thu, 29 May 2025 00:27:12 538 /libro/9788810975732-oggi-e-la-mia-festa
7 Thu, 29 May 2025 00:27:12 637 /libro/9788810410271-i-simboli-dellapocalisse
8 Thu, 29 May 2025 00:27:13 34 /libro/9788810967218-e-cambiato-qualcosa
9 Thu, 29 May 2025 00:27:13 122 /libro/8033576840161-il-profeta-isaia
10 Thu, 29 May 2025 00:27:13 224 /libro/9788810966204-scienza-e-coscienza
11 Thu, 29 May 2025 00:27:13 408 /libro/9788810968444-le-levatrici-degitto
12 Thu, 29 May 2025 00:27:13 769 /libro/9788810966440-i-segnali-del-disagio
13 Thu, 29 May 2025 00:27:13 947 /libro/9788810567913-la-donna-nel-giardino
14 Thu, 29 May 2025 00:27:13 973 /libro/9788810978214-sinodalita-e-comunione
15 Thu, 29 May 2025 00:27:14 26 /libro/9788810206584-gli-atti-degli-apostoli-1-112
/libro/9788810968444-le-levatrici-degitto
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025