dz4bQ5Kx-zDAuzwjy9lnxtL_kA_vnQ3LDyl4
l9Paw7bl5pO044tsDbUFbbFFAk7q2jv1
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967041
7,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810409879
11,88 €
ebook
NON ACQUISTABILE
collana:
Teologia viva
pubblicazione:
giugno 2015
pagine: 148
L' Identità di genere
Pensare la differenza tra scienze, filosofia e teologia
Le neuroscienze si interessano della struttura del sistema nervoso, ma anche delle funzioni superiori dell’uomo quali la cognizione, la memoria, l’apprendimento, le emozioni, la coscienza, i ragionamenti e le decisioni, cioè dell’intera area riflessiva dell’antropologia e delle attività sociali e culturali umane (etica, religione, filosofia). Da anni si parla sempre più frequentemente di neuro etica, neuro teologia, neuro filosofia. La necessità dell’integrazione tra sapere neuro-scientifico e antropologia filosofica e teologia è dunque un imperativo oltre che un dato di fatto. Non si tratta solo di confrontarli e rapportarli, ma anche di articolarli e interpretarli oltre l’angustia di una sola prospettiva disciplinare. Dalla ri-articolazione di questi saperi la conoscenza dell’umano nella sua specificità maschile e femminile dovrebbe risultare molto più scientifica, molto più filosofica e molto più teologica. Il volume, che focalizza l’attenzione su natura, cultura e identità, raccoglie apporti diversi, riconducibili all’XI Colloquio dell’Istituto Costanza Scelfo per i problemi dei laici e delle donne nella Chiesa, Divisione di speciale attenzione della Società Italiana per la Ricerca Teologica (SIRT).
Calogero Caltagirone è ricercatore presso la Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) di Roma e insegna nella sede di Caltanissetta oltre che nella Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista di Palermo. Tra le sue pubblicazioni:
Lo Spazio-Tempo della Chiesa. Per una ecclesiologia in prospettiva locale
, Caltanissetta 2001;
Ripensare il mondo. Spazio-tempo, cosmovisioni, conoscenze
, Caltanissetta-Roma 2001;
Giovanni Cinquemani. Una predicazione sociale
, Palermo 2001;
Scienze e teologia. Incontri e scontri ai confini della conoscenza
, Bologna 2002;
I luoghi della Chiesa. Per una storia della teologia della Chiesa locale
, Caltanissetta-Roma 2003;
L’umanità dell’uomo. Sondaggi
antropologici tra scienza e filosofia
, Caltanissetta 2004;
La comunità dei parlanti. L’istanza etica del parlare secondo Jürgen
Habermas
,
Caltanissetta-Roma 2005. Ha curato il volume
Antropologia e verità dell’uomo
, Caltanissetta-Roma 2000. Cettina Militello,laureata in filosofia e in teologia, è una delle prime laiche impegnate nel lavoro teologico; si è dedicata soprattutto a ecclesiologia, mariologia, ecumenismo, questione femminile, rapporto tra architettura e liturgia. Ha insegnato ecclesiologia e mariologia presso l’Istituto S. Giovanni Evangelista per la Sicilia occidentale (1975-1981) e la Facoltà teologica di Sicilia (1981-1989); dal 1990 insegna a Roma al Marianum, al Teresianum, al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo e al Claretianum. È presidente della SIRT, direttore dell’Istituto Costanza Scelfo per i problemi dei laici e delle donne nella Chiesa, membro del direttivo della Pontificia accademia mariologica internazionale. La sua collaborazione a volumi e riviste assomma a più di 100 titoli. Con EDB ha pubblicato:
La Chiesa «il corpo crismato». Trattato di ecclesiologia
(2003),
La casa del popolo di Dio. Modelli ecclesiologici modelli architettonici
(2006) e ha curato:
Donna e teologia. Bilancio di un secolo
(2004),
Chiesa di santi. Modelli e forme di santità laicale
(2005),
Il Vaticano II e la sua ricezione al femminile
(2007) e, con C. Dotolo,
Concepito di Spirito Santo, nato dalla Vergine Maria
(2006).
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:42:54 814 /
1 Wed, 28 May 2025 23:42:54 814 /libro/9788810963500-e-tempo-di-svegliarvi-dal-sonno
2 Wed, 28 May 2025 23:42:55 633 /libro/9788810967041-l-identita-di-genere
/libro/9788810963500-e-tempo-di-svegliarvi-dal-sonno
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025