IeQ6V1mX-z_nSwqQEZDmaQaT2ChzEd5UdrFY
7YCzvkAgNqq_xYxvIe85Dhjiyt-VudGM
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967157
5,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810555415
8,08 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
8,50 €
sconto:
5%
collana:
Sguardi
pubblicazione:
giugno 2015
pagine: 88
Luca Mazzinghi
Come nasce un idolo
Ricchezza, potere e dolore nella riflessione dei saggi di Israele
Il libro della Sapienza, scritto ad Alessandria d’Egitto verso la fine del I secolo a.C., si interroga sulla nascita dell’idolatria con il più lungo e circostanziato passo dell’Antico Testamento dedicato a questo tema. Interpretata come tradimento da parte d’Israele dell’amore di Dio per il suo popolo, l’idolatria consiste nello stravolgimento del senso della creazione e si regge sull’illusione di poter dominare la realtà e trasformare le creature in un possesso da poter sfruttare a proprio piacimento. In questo modo si comprende come tra le cause dell’idolatria vi siano il desiderio del guadagno e la tentazione del potere ai quali si associa l’esperienza del dolore, che porta l’uomo a rifugiarsi in realtà artificiali e a fare persino della religione un mezzo per trovare risposte facili a drammi insolubili. Come ricorda il libro dei Proverbi, la ricchezza materiale crea nell’uomo la presunzione dell’onnipotenza e – aggiunge il Qoèlet – anche il lavoro, quando viene inteso come mera ricerca del profitto, rientra nel novero delle illusioni, un affanno che si riassume nell’«inseguire il vento».
Luca Mazzinghi è docente di Antico Testamento alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (Firenze) e al Pontificio Istituto Biblico (Roma). Per EDB ha pubblicato di recente
Storia d’Israele dalle origini al periodo romano
(32011);
Il Pentateuco sapienziale. Proverbi, Giobbe, Qohelet, Siracide, Sapienza.
Caratteristiche letterarie e temi teologici
(22012);
Al cuore della sapienza. Aspetti del vivere nell’Antico Testamento
(2014);
L’indagine e l’ascolto. Metodo e sguardo dei saggi di Israele
(2014).
dello stesso autore
« Ho cercato e ho esplorato»
Al cuore della sapienza
L' Indagine e l'ascolto
Leggere la Bibbia nella Chiesa
Come nasce un idolo
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:15:15 666 /
1 Thu, 29 May 2025 00:15:15 666 /libro/9788810977927-gesu-e-israele
2 Thu, 29 May 2025 00:15:16 59 /libro/9788810964965-falsi-miti
3 Thu, 29 May 2025 00:15:16 612 /libro/9788810968758-l-amore-e-non-il-sacrificio
4 Thu, 29 May 2025 00:15:16 772 /libro/9788810965207-la-piu-bella-avventura
5 Thu, 29 May 2025 00:15:16 944 /libro/9788810962916-dentro-e-fuori-le-case
6 Thu, 29 May 2025 00:15:17 215 /libro/9788810968994-una-favola-vera
7 Thu, 29 May 2025 00:15:17 367 /libro/9788810208090-la-dignita-disabile
8 Thu, 29 May 2025 00:15:17 534 /libro/9788810975701-il-battesimo-di-gesu
9 Thu, 29 May 2025 00:15:17 789 /libro/9788810410363-introduzione-a-paolo
10 Thu, 29 May 2025 00:15:17 926 /libro/9788810962541-il-dio-visibile
11 Thu, 29 May 2025 00:15:18 164 /libro/9788810968604-una-comunita-legge-il-vangelo-di-giovanni
12 Thu, 29 May 2025 00:15:18 278 /libro/9788810967157-come-nasce-un-idolo
/libro/9788810968604-una-comunita-legge-il-vangelo-di-giovanni
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025