AHxTK30q-18IeilKHcy3KMaR9lci32FWdfZA
UoWRbVajBQYw082KEaecCRKCpch1Nv3e
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967188
4,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810567067
7,60 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
8,00 €
sconto:
5%
collana:
Lampi
pubblicazione:
giugno 2015
pagine: 88
Franco Ferrarotti
Elogio del piromane appassionato
Lettura e vita interiore nella società digitale
«Accendere la passione per la lettura è un processo misterioso. Non ci sono regole e non si danno istruzioni per l’uso. È in gioco la motivazione. Il docente appicca un fuoco destinato a bruciare in modo autonomo. Non è solo un docente. Casualmente, come accade, è un piromane». Quando Stendhal scopre che del suo libro De l’amour, dopo anni dalla pubblicazione, si sono vendute solo tre copie si fa dare dal libraio l’indirizzo dei tre compratori e vuole conoscerli di persona per chiedere loro un giudizio su quelle pagine. Oggi anche gli scrittori dispongono di profili Facebook e i lettori hanno dimestichezza con i mezzi di comunicazione elettronicamente assistiti, che velocizzano ogni ricerca, ma ridimensionano la funzione che la pagina scritta ha sempre esercitato: il raccoglimento interiore e la conoscenza di sé. Il pamphlet di Franco Ferrarotti riassume i rischi individuali e sociali del tramonto della «civiltà della carta» e critica la pervasività del digitale. «Non credo, come molti dicono, che si tratti solo di usare bene Internet. Usato bene o male, questo straordinario strumento ha effetti collaterali inevitabili: schiaccia sul presente, non consente il ritorno critico su di sé e sulle proprie esperienze passate, attenua il vincolo logico nella costruzione delle proposizioni, privilegiando l’affastellamento dei temi su un piano orizzontale».
Franco Ferrarotti
, è stato professore emerito di Sociologia all’Università di Roma “La Sapienza”, direttore della rivista
La Critica sociologica
, è stato deputato indipendente al Parlamento italiano dal 1958 al 1963. Tra i fondatori, a Ginevra, del Consiglio dei Comuni d’Europa nel 1949, è stato responsabile della divisione
Facteurs sociaux
dell’Ocse a Parigi. Nominato
Directeur d’études alla Maison des Sciences de l’Homme
di Parigi, è stato insignito del premio per la carriera dall’Accademia nazionale dei Lincei e nominato Cavaliere di gran croce al merito della Repubblica. Con EDB ha pubblicato:
La religione dissacrante. Coscienza e utopia nell’epoca della crisi
(2013);
Rivoluzione e trascendenza
(2013);
La concreta utopia di Adriano Olivetti
(32014);
Scienza e coscienza. Verità personali e pratiche pubbliche
(2014).
dello stesso autore
La Religione dissacrante
Rivoluzione e trascendenza
La Concreta utopia di Adriano Olivetti
Scienza e coscienza
Elogio del piromane appassionato
Al Santuario con Pavese
Il Conte di Vinadio
Attualità di Lutero
Un Greco in via Po
Il Viaggiatore sedentario
La Convivenza indispensabile
L' Analfabetismo biblico e religioso
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:14:18 527 /
1 Thu, 29 May 2025 00:14:18 527 /libro/9788810967188-elogio-del-piromane-appassionato
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025