SOMMARIO
Prefazione (C.M. Martini sj). Ricordando p. Carlo Maria Martini sj (L. Nason - V. Robiati Bendaud). Introduzione. Il pensiero biblico. La filosofia ebraico-ellenistica. Il pensiero talmudico. Fermenti alto-medievali. Sa'adyah Ben Yoséph Ha-Gaòn. I gheonìm e la halakhah. I caraiti. Il neoplatonismo ebraico. L’antifilosofo: Yehudah Ha-Levì. Due grandi commentatori. La nascita dell’aristotelismo ebraico. Aristotelismo e reazione antiaristotelica. La mistica ebraica medievale: la qabbalah. Dopo l’espulsione. La codificazione della halakha: Yoséph Caro e Mosheh Isserless. Moshè Cordovero, Yitzkhàq Lùria e la mistica di Safèd. Il tardo rinascimento italiano e boemo. Il marranesimo e la doppia identità ebraica. Bibliografia. Indice dei nomi.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025