Ff2sf875-NXDKecp-foGOhErm5iXaTSxOC1M
g9AG-4Wuazqwy2QmUhIfX83BqgxAO4b1
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810968765
7,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810558621
10,93 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
11,50 €
sconto:
5%
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
luglio 2016
pagine: 128
Franco Ferrarotti
Al Santuario con Pavese
Storia di un’amicizia
«Ho sempre considerato Cesare Pavese un mio fratello maggiore. Fin dal primo momento, quando un nasuto spilungone magro magro, la faccia ossuta, quasi equina, e la sigaretta pendula dal lato sinistro della bocca, m’è apparso davanti. Ci sono incontri in cui misteriosi enzimi planano da una persona all’altra e le legano, immediatamente, in una sorta di patto clandestino per la vita. (…) Negli anni più duri della Resistenza, nel 1943-1944, è probabile che al Santuario di Crea, nel Monferrato, Cesare Pavese abbia cercato conforto nella religione degli antichi padri. Credo che abbia anche fatto la comunione, forse in uno di quegli improvvisi, non resistibili ritorni di fiamma della fede degli anni d’infanzia. Un’esperienza piuttosto rara fra gli intellettuali molto consci di sé, della propria cultura, superbamente chiusi nella famosa torre d’avorio, pronti a turare i buchi dell’universo con i loro berretti da notte. Esseri così pieni di sé non possono capire né certamente hanno esperienza della notte mistica di Pascal, notte di sangue e fuoco, né possono comprendere lo struggimento di Pavese che, ormai non lontano dalla cameretta dell’Hotel Roma in cui si suicidò il 27 agosto del 1950, ricordava i giorni dell’infanzia, quando si proibiva di deglutire per non infrangere la regola del digiuno prima di ricevere l’ostia consacrata» (Franco Ferrarotti).
Franco Ferrarotti
, è stato professore emerito di Sociologia all’Università di Roma «La Sapienza», direttore della rivista
La Critica sociologica
, è stato deputato indipendente al Parlamento italiano dal 1958 al 1963. Tra i fondatori, a Ginevra, del Consiglio dei Comuni d’Europa nel 1949, ha assunto la responsabilità della divisione
Facteurs sociaux
dell’Ocse a Parigi. Nominato
Directeur d’études
alla
Maison des Sciences de l’Homme
di Parigi, ha ricevuto il premio per la carriera dall’Accademia nazionale dei Lincei ed è stato nominato Cavaliere di gran croce al merito della Repubblica. Con EDB ha pubblicato:
La religione dissacrante. Coscienza e utopia nell’epoca della crisi
(2013);
Rivoluzione e trascendenza
(2013);
La concreta utopia di Adriano Olivetti
(32014);
Scienza e coscienza. Verità personali e pratiche pubbliche
(2014);
Elogio del piromane appassionato. Lettura e vita interiore nella società digitale
(2015).
dello stesso autore
La Religione dissacrante
Rivoluzione e trascendenza
La Concreta utopia di Adriano Olivetti
Scienza e coscienza
Elogio del piromane appassionato
Al Santuario con Pavese
Il Conte di Vinadio
Attualità di Lutero
Un Greco in via Po
Il Viaggiatore sedentario
La Convivenza indispensabile
L' Analfabetismo biblico e religioso
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:28:02 139 /
1 Thu, 29 May 2025 00:28:02 139 /libro/9788810410516-l-esistenza-delluomo
2 Thu, 29 May 2025 00:28:02 923 /libro/9788810802588-encicliche-di-paolo-vi
3 Thu, 29 May 2025 00:28:03 874 /libro/9788810968765-al-santuario-con-pavese
/libro/9788810802588-encicliche-di-paolo-vi
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025