EPUB
isbn 9788810975046
prezzo copertina: 11,50 €
sconto: 5%
collana: Teologia viva
pubblicazione: febbraio 2019
pagine: 104
La Svolta
Lo stile della Chiesa al tempo di papa Francesco. Prefazione di Vincenzo Di Pilato
Si sente spesso ripetere che papa Francesco non è un teologo, soprattutto se lo si confronta con il suo predecessore. L’accusa è infondata, dal momento che tutto ciò che dice e fa il pontefice è teso in modo evidente ad attualizzare il concilio Vaticano II. Tuttavia, papa Bergoglio non ritiene che i passi necessari per rendere la Chiesa credibile si possano imporre dall’alto; serve, al contrario che i cristiani siano in grado di confrontarsi tra loro evitando le divisioni, l’isolamento e l’autoreferenzialità. Con Francesco è giunto il tempo di prendere posizione, sostiene Waldenfels, che in questo libro tenta di delineare i fondamenti teologici del suo pontificato senza trascurare il vivace dibattito in corso.
Hans Waldenfels, gesuita tedesco, ha insegnato Teologia fondamentale, Teologia delle religioni e Filosofia della religione all’Università di Bonn, dove è stato anche preside della Facoltà di teologia cattolica. Tra le sue pubblicazioni: Meditazione: Est e Ovest (Queriniana 1977), Il fenomeno del cristianesimo. Una religione mondiale nel mondo delle religioni (Queriniana 1995) e Teologia fondamentale nel contesto contemporaneo (San Paolo 1996). Vincenzo Di Pilato è docente di Teologia Fondamentale presso l’Istituto Teologica “Regina Apuliae” di Molfetta, della Facoltà Teologica Pugliese.
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti