EPUB
isbn 9788810975060
prezzo copertina: 8,00 €
sconto: 5%
collana: Le ispiere
pubblicazione: luglio 2019
pagine: 104
L' Allegria
Siamo fatti di parole e se le parole restano impantanate nella tristezza la vita si oscura e il tempo diventa nemico. Le parole sono ponti tra diversi per comunicare vita, per scambiarsi doni, esperienze, storie, per consegnare all’Alto gli uomini e al basso il futuro di un cielo. Questa riflessione di Gennaro Matino ricolloca l’allegria al centro dell’annuncio cristiano e contrasta il tempo in cui agli uomini, costretti dal verbo della paura, era vietato essere felici, gioire delle semplici gioie quotidiane, ridere per il solo gusto di condividere gioia.
Gennaro Matino, parroco napoletano e scrittore, insegna Teologia pastorale alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e Storia del cristianesimo all’Università Suor Orsola Benincasa. È editorialista di Avvenire, Il Mattino e la Repubblica. Con Erri De Luca ha pubblicato: Mestieri all’aria aperta: pastori e pescatori nell'Antico e nel Nuovo Testamento (Feltrinelli 2004), Almeno 5 (Feltrinelli 2008) e Sottosopra: alture dell’Antico e del Nuovo Testamento (Mondadori 2008). Per EDB: La parrocchia: una fontana senza più acqua? (2004), Nostalgia di cielo (2003), La tenerezza di un Dio diverso (nuova edizione 2015) e Il frutto e il seme (2017).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti