SOMMARIO
Introduzione (M.T. Camporese - G. Bezze). Istruzioni per l’uso (E. Biemmi - Équipe secondo annuncio). Incontro 1. La nostra condizione di fragilità. Incontro 2. La luce del vangelo nelle nostre fragilità. Incontro 3. Una comunità che si riformula a partire dalla disabilità. Incontro 4. Una casa che restituisce speranza. Incontro 5. Una comunità che ha cura degli anziani. Incontro 6. Una comunità che accompagna i lutti. Incontro 7. Abitare le crepe della vita con la grazia del vangelo. Per continuare a pensare. TESTI RISORSA. 1. Vivere la fragilità e il proprio morire. Introduzione al tema (G. Laiti). 2. La misura dei giorni (G. Papola). 3. Gesù di fronte alla fragilità e alla morte (J.P. Lieggi). 4. La ferita che cura. Dolore e sua bellezza collaterale (A.C. Scardicchio). 5. I sacramenti segni della cura di Dio nell’arco della vita umana (L. Girardi). 6. Vivere la fragilità e il nostro morire. Spunti di conclusione (G. Laiti). Appendice. Il progetto secondo annuncio: un bilancio (E. Biemmi).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025