isbn 9788810513781
prezzo copertina: 17,00 €
sconto: 5%
collana: Itinerari
pubblicazione: febbraio 2020
pagine: 184
peso: 262 grammi
« Non mi sono mai vergognato di Cristo»
A cura di Leonardo Sapienza
Nell’affermazione di don Primo Mazzolari «non mi sono mai vergognato di Cristo», presente in una lettera al suo vescovo scritta pochi mesi prima di morire, è racchiuso il cammino, a volte eroico, verso la sua conformazione a Cristo, in spirito di umiltà, povertà, passione per l’annuncio del Vangelo e amore per la Chiesa. Non sempre questa sua passione è stata compresa, anche se ora la Diocesi di Cremona ha promosso il processo di beatificazione del parroco di Bozzolo.L’intento di questo libro è di far conoscere il cuore della vita sacerdotale di don Mazzolari, la sua spiritualità, il suo tendere alla perfezione, perché le sue opere continuino ad aiutare sacerdoti e laici a vivere un cristianesimo maturo e coerente.
Don Primo Mazzolari (1890-1959), prete dal 1912, fu cappellano militare al tempo della prima guerra mondiale e trascorse la sua vita come parroco di piccoli paesi di campagna a due passi dal Po, prima Cicognara e poi Bozzolo, in provincia di Mantova. l suoi scritti e le sue predicazioni lo imposero all’attenzione pubblica, ma attirarono su di lui anche molte misure disciplinari della gerarchia ecclesiastica. EDB ha in catalogo l’opera completa di don Mazzolari.Leonardo Sapienza, religioso rogazionista, è dal 2012 Reggente della Prefettura della Casa Pontificia. È autore di numerosi libri di preghiera e di catechesi sulla vocazione, tradotti in varie lingue. Per EDB ha curato i volumi di Primo Mazzolari La parola ai poveri (2016) e Quaresimale minore (2017).
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti