M6Bw0W75-_EF_wMDd8ShxOZIiRr7erSSAn1U
Ue4IFaTTVxugnSAy0Qsb9aR4sUe0M6gw
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810976517
5,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810559703
8,55 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
9,00 €
sconto:
5%
collana:
Lapislazzuli
pubblicazione:
ottobre 2020
pagine: 80
Paolo Ricca
,
Cristina Simonelli
,
Rosanna Virgili
La Donna nel Nuovo Testamento e nella Chiesa
A cura di Brunetto Salvarani
#
Donna nel Cristianesimo
#
Donna nel Vangelo
#
Donna nella Chiesa
#
Religion / Christian Life / Women's Issues
#
Religion / Christian Ministry / General
#
Ministero e attività pastorale cristiana
Nella tradizione ebraica si dice che Dio raccoglie tutte le lacrime delle donne. Paolo di Tarso, in uno dei suoi passaggi più ispirati, proclama che grazie a Gesù sono scomparse tutte le differenze, compresa quella tra l'uomo e la donna. Allora, perché è così difficile per gli uomini "sentire" che maschio e femmina non sono che una duplice versione dell'unico Adam?Negli ultimi tempi la questione del posto che spetta alla donna nella Chiesa si è presentata sempre più spesso, dal Sinodo per l’Amazzonia alle due commissioni volute da papa Francesco sulla possibilità di istituire delle diaconesse. È inevitabile, infatti, che l’emancipazione compiuta dalle donne nella società abbia ripercussioni in ambito religioso. La legislazione civile ha consacrato sempre più l'uguaglianza dei sessi: la conquista del diritto di voto e di una piena cittadinanza, lo sviluppo culturale, l'accesso sempre più numeroso agli studi superiori, la moltiplicazione dei compiti professionali mettono in luce attitudini femminili che erano state ignorate nei secoli precedenti. Ma queste attitudini sono state sufficientemente apprezzate e utilizzate finora nella Chiesa?
Paolo Ricca
ha insegnato Storia del cristianesimo alla Facoltà valdese di Teologia di Roma. Per Claudiana dirige la Collana «Opere scelte – Lutero».
Cristina Simonelli
è docente di Storia della Chiesa e Teologia patristica alla Facoltà Teologica dell'Italia Settntrionale (Milano) e presidente del Coordinamento delle Teologhe Italiane (www.teologhe.org) dal 2013. Ha vissuto in contesto Rom dal 1976 al 2012.
Rosanna Virgili
è docente di Esegesi all’Istituto Teologico Marchigiano (Pontificia Università Lateranense).
Brunetto Salvarani
è docente di Missiologia e Teologia del dialogo alla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna.
degli stessi autori
Geremia, l'incendio e la speranza
Ezechiele
La Polvere e il soffio – La fragilità dell’uomo – Debolezza e onnipotenza
Ai ritmi del cuore
La Donna nel Nuovo Testamento e nella Chiesa
La Donna nel Nuovo Testamento e nella Chiesa
La Donna nel Nuovo Testamento e nella Chiesa
Sermoni
Ti potrebbero interessare anche
Andrea Grillo
Donne ad autorità limitata
Rosanna Virgili
Cristina Simonelli
Paolo Ricca
La Donna nel Nuovo Testamento e nella Chiesa
anche in
e
book
Anatemi di ieri, sfide di oggi
Maria-Luisa Rigato
Discepole di Gesù
Donna e teologia
Maria Teresa Porcile Santiso
Con occhi di donna
M. Teresa Porcile Santiso
La Donna, spazio di salvezza
Giovanni Paolo II
Mulieris dignitatem
Andrea Grillo
Donne ad autorità limitata
Rosanna Virgili
Cristina Simonelli
Paolo Ricca
La Donna nel Nuovo Testamento e nella Chiesa
anche in
e
book
Anatemi di ieri, sfide di oggi
Maria-Luisa Rigato
Discepole di Gesù
Donna e teologia
Maria Teresa Porcile Santiso
Con occhi di donna
M. Teresa Porcile Santiso
La Donna, spazio di salvezza
Giovanni Paolo II
Mulieris dignitatem
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:24:42 73 /
1 Thu, 29 May 2025 00:24:42 73 /libro/9788810251102-chiamati-alla-liberta
2 Thu, 29 May 2025 00:24:42 565 /libro/9788810903681-il-servizio
3 Thu, 29 May 2025 00:24:42 640 /libro/9788810975558-lettera-di-un-vescovo-a-don-milani
4 Thu, 29 May 2025 00:24:43 157 /libro/9788810410318-cento-personaggi-per-comprendere-la-bibbia
5 Thu, 29 May 2025 00:24:43 330 /libro/9788810963883-la-bibbia-secondo-borges
6 Thu, 29 May 2025 00:24:43 686 /libro/9788810963845-un-giorno-in-parrocchia
7 Thu, 29 May 2025 00:24:43 846 /libro/9788810965832-specchi-lampade-e-finestre
8 Thu, 29 May 2025 00:24:44 456 /libro/9788810976517-la-donna-nel-nuovo-testamento-e-nella-chiesa
9 Thu, 29 May 2025 00:24:44 529 /libro/9788810968857-amoris-laetitia
/libro/9788810965832-specchi-lampade-e-finestre
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025