EPUB
isbn 9788810976937
prezzo copertina: 13,00 €
sconto: 5%
collana: Fede e annuncio
pubblicazione: giugno 2021
pagine: 128
Il Miracolo e il disincanto
La provvidenza alla prova
Questo libro non pretende di dare risposte esaurienti alle domande che le donne e gli uomini di oggi - credenti e non credenti - si pongono su quanto sta accadendo nel mondo. Ai credenti queste pagine propongono una rilettura meno abitudinaria e meno distratta di un caposaldo della loro fede, la provvidenza, non per eliminare dubbi, ma per renderli fecondi stimoli alla riflessione personale. Ai non credenti esse si rivolgono nella convinzione che in ogni non credente si nasconde un non credente, e che, allo stesso modo, in ogni non credente si cela spesso un'inquietudine interiore che lo porta a non accontentarsi dei soli fatti e lo spinge a cercarne il senso. La visione cristiana della provvidenza non è certamente il punto di partenza di tale ricerca, ma potrebbe esserne il punto d'arrivo.
Giuseppe Savagnone è docente alla Scuola di formazione politica Pedro Arrupe di Palermo, alla Scuola superiore di specializzazione in bioetica e sessuologia dell’Istituto teologico San Tommaso di Messina e alla LUMSA di Palermo. Direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale della cultura dell'arcidiocesi palermitana, è editorialista dei quotidiani Avvenire e Giornale di Sicilia. Nel 2010 ha vinto il Premio Rocco Chinnici per l’impegno nella lotta contro la mafia. Con EDB ha pubblicato Il Vangelo nelle periferie. Comunicare la fede nella società liquida (22014); Il gender spiegato a un marziano (22017) e Cercatori di senso. I giovani e la fede in un percorso di libertà (22019).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti