tv4Y5SQv-90Ws2x6MsZIteWkL6eYih-fSGCc
V3t5KuQCU_CblKhpzX6KbdDQofrskdLo
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810978320
38,00 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
40,00 €
sconto:
5%
collana:
Testo biblico
pubblicazione:
settembre 2024
pagine: 784
peso: 1163 grammi
formato: 240 x 170
mm
240
170
10
Massimo Pazzini
Sull’arpa e sulla cetra
Il Midrash sui salmi. Presentazione di Pierbattista Pizzaballa
#
Midrash
#
Libro dei Salmi
#
Preghiere bibliche
Per il mondo ebraico,
derash
(da cui deriva la parola
midrash
) è la ricerca del senso inesauribile, pieno, della Bibbia e della sua attualizzazione, ricerca basata sul concetto della Scrittura come parola di Dio, come parola viva che si rivolge alle società di tutti i tempi. Questa metodologia esegetica è assai diversa rispetto a quella alla quale siamo abituati e mostra di cosa si sono nutriti i pii israeliti nel corso del tempo. È notevole che non pochi di questi insegnamenti, oltre a suscitare la nostra curiosità intellettuale, siano utili anche alla vita di fede, aiutando a meglio precisare il significato di quella lettura spirituale della Sacra Scrittura che completi i metodi storico-critici. L’esegesi rabbinica è, infatti, riflessione di rabbini, persone colte e pie che conoscono a memoria la Bibbia e dominano la lingua ebraica biblica. Essi possono aiutare a meglio scoprire il percorso del testo. Viene qui offerta la prima traduzione integrale in italiano, corredata di introduzione e note, del Midrash Tehillim, il commento rabbinico al Libro dei Salmi. Si segue la tradizionale divisione del Salterio in cinque parti, che forma un parallelo con i cinque libri del Pentateuco, mostrando ancora di più l’importanza della raccolta. Si tratta di una lettura che prima di tutto aiuta a «gustare» la varietà dei «sapori» della Parola divina in essi presente.
Massimo Pazzini
insegna ebraico, aramaico e siriaco allo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, di cui è stato anche direttore fino al 2017. Tra i suoi libri:
Il libro Targum di Rut. Analisi del testo aramaico
(2009);
La moabita. Il Midrash Rabbah del libro di Rut
(2019);
La via della Legge. Midrash sul Salmo 119
(2021).
Ti potrebbero interessare anche
Federico Badiali
« Voce e mente si accordino»
André Wénin
Abramo e l’educazione divina
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Il Libro dei Salmi
Gianfranco Ravasi
Il Libro dei Salmi
Salmi
Günter Stemberger
Il Midrash
Federico Badiali
« Voce e mente si accordino»
André Wénin
Abramo e l’educazione divina
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Il Libro dei Salmi
Gianfranco Ravasi
Il Libro dei Salmi
Salmi
Günter Stemberger
Il Midrash
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:30:11 729 /
1 Wed, 28 May 2025 23:30:11 729 /libro/9788810978320-sullarpa-e-sulla-cetra
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025